La radio pubblica tedesca ha rivelato infatti che l’intelligence di Berlino, sotto il diretto controllo della cancelliera, avrebbe sorvegliato anche le comunicazioni del ministro degli Esteri francese Fabius.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Migranti, la Germania ce la farà grazie ai volontari
Questo contenuto è stato pubblicato al
Solo negli ultimi 40 giorni, la Germania ha contato l’arrivo di 409 mila nuovi rifugiati. La loro accoglienza e integrazione nel Paese rappresenta, secondo le parole della cancelliera Angela Merkel, la più grande sfida dai tempi della riunificazione. Ma la Germania “ce la farà”, ripete la Cancelliera. Accoglienza e integrazione, tuttavia, sono garantite più che…
Merkel su migranti: “Serve un approccio coordinato europeo”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Angela Merkel è tornata a chiedere maggiore solidarietà in Europa di fronte alla crisi dei migranti. La cancelliera tedesca, sempre più nel mirino delle critiche interne, ha difeso la sua politica davanti al Bundestag, prima di partire per il vertice europeo di Bruxelles focalizzato proprio sull’immigrazione e sui tentativi di collaborazione con la Turchia.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.