La beatificazione di Paolo VI
Il pontificato di Papa Montini è cominciato dove l'aveva lasciato Giovanni XXIII, il grande cantiere del Concilio vaticano II. Poi nei suoi quindici anni di pontificato ha vissuto momenti burrascosi e di aperta resistenza. Soprattutto tra il 1968 e gli anni Settanta.
Questo contenuto è stato pubblicato il 19 ottobre 2014 - 20:39
Weekend di lavoro per Papa Francesco. Sabato nel tardo pomeriggio la chiusura del Sinodo, con un testo pieno di aperture, che ha diviso i delegati quasi a metà sui temi più sensibili. Ma alla fine si è imposta la linea Bergoglio, che ha superato soprattutto un ostacolo. Poi domenica, in Piazza San Pietro, il momento di festa con la beatificazione di Paolo sesto. Il servizio da Città del Vaticano è di Bruno Boccaletti.
Partecipa alla discussione!