Le vittime delle alluvioni che hanno colpito il Belgio salgono ad almeno 24. Lo hanno reso noto le autorità belghe, sottolineando la difficoltà di raggiungere un gran numero di persone a causa di blackout e interruzioni delle reti telefoniche.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/fra
Dalla serata di venerdì il tempo è migliorato in tutto il Belgio e il livello dei fiumi si sta abbassando. Sono circa 120 i comuni colpiti, principalmente nel sud e nell’est del paese.
Il primo ministro belga, Alexander De Croo, e la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, si sono recatia nelle aree più colpite per incontrare residenti, soccorritori e funzionari locali.
Dopo aver incontrato i soccorritori e gli abitanti di Rochefort e Pepinster, tra i comuni a sud-est del paese più colpiti dalle alluvioni, insieme alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, il primo ministro belga Alexander De Croo ha twittato: “I danni sono considerevoli, il dolore anche, ma enorme è la solidarietà”. La presenza della leader Ue “mostra che questa solidarietà va ben oltre i confini”, ha aggiunto De Croo.
E sui luoghi più colpiti c’era anche il nostro corrispondente da Beuxelles:
Contenuto esterno
Germania, il paese più colpito
Il paese più colpito è la Germania dove il numero delle persone morte a causa delle alluvioni è salito a 133, mentre continuano le ricerche dei circa 1’300 dispersi nel Land tedesco della Renania-Palatinato. Lo riferiscono fonti ufficiali tedesche.
La polizia di Coblenza ha fatto sapere che “secondo le ultime informazioni disponibili 90 persone hanno perso la vita” nella regione della Renania-Palatinato. A queste si aggiungono le 43 vittime nella Renania Settentrionale-Westfalia.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Maltempo, sempre più pesante il bilancio delle vittime
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si aggrava il bilancio delle vittime del maltempo che sta devastando in questi giorni Germania, Olanda, Belgio, Lussemburgo e Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’estate 2021 passerà agli annali a causa dell’elevato numero di situazioni meteorologiche fuori dalla norma che si sono sommate in luglio.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le vittime delle devastanti alluvioni che hanno colpito la Germania sono salite a 103 ed i dispersi sono decine.
Lucerna chiude i ponti, il lago minaccia il centro
Questo contenuto è stato pubblicato al
La situazione resta critica a Lucerna, esondazioni sono segnalate a Svitto e Sciaffusa e l'Axenstrasse è stata chiusa per alcune ore.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si aggrava di ora in ora il bilancio delle vittime in Germania: secondo la polizia, i morti sono almeno 58 morti e decine i dispersi.
Il presidente elvetico sui luoghi più colpiti dalle piogge
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente della Confederazione Guy Parmelin si è recato a Bienne e a Lucerna per constatare di persona i danni causati dal maltempo.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.