Ramadi è la capitale della strategica regione di Anbar, la più estesa dell’Iraq.
Le truppe irachene sono state inviate per contrastare l’avanzata dei miliziani dello Stato Islamico, che hanno conquistato gli edifici amministrativi e ci hanno issato la loro bandiera nera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La puntata di Falò, la rubrica di approfondimento giornalistico della Televisione svizzera, dedicata all’estremismo islamico ed ai rapporti dello stesso con Svizzera e Occidente. “No alla violenza, ma sostengo Isis” Giovane marocchino espulso dall’Italia ora vive in Ticino Un giovane marocchino cresciuto a Varese ed espluso dall’Italia per aver dichiarato di sostenere il Califfato ora…
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Somalia, il Kenya ha condotto dei raid aerei contro al Shabaab, organizzazione terroristica affiliata ad al Qaida, che la scorsa settimana ha ucciso 148 persone nel campus universitario di Garissa, a circa 200 chilometri dal confine tra i due paesi. Secondo Nairobi, l’ideatore dell’attentato è Mohamed Kuno, uno dei leader del gruppo jihadista. Sulla…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Negli Stati Uniti è stata arrestata una 30enne di Philadelphia che secondo il dipartimento della Giustizia americano era pronta a unirsi allo Stato islamico. La donna, che rischia ora 15 anni di carcere, aveva già pianificato nei dettagli il suo viaggio, che l’avrebbe dovuta portare in Siria passando da una frontiera con la Turchia.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.