Il termine Brexit indica la possibile uscita della Gran Bretagna dall’Ue e sarà, con buone probabilità, tra i più usati nei prossimi mesi. Ma chi sono gli euroscettici britannici e quali sono le loro ragioni contro Bruxelles?
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
Venezia in vendita? Tra nozze da favola e proteste popolari
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Vertice UE, Cameron: “Progressi ma l’accordo non c’è”
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’incontro di giovedì tra i vertici europei, durato fino a notte fonda, non ha infatti prodotto l’accordo sperato e il premier britannico David Cameron è ritornato venerdì di prima mattina al tavolo delle trattative. “Ci sono stati dei progressi ma l’accordo non c’è”, dichiara Cameron alla ripresa dei lavori. Fonti anonime suggeriscono divergenze profonde in…
Questo contenuto è stato pubblicato al
È una settimana cruciale per il futuro della Gran Bretagna nell’Unione europea. Il premier britannico David Cameron si è recato a Bruxelles per difendere la posizione di Londra, soprattutto, in vista del summit europeo di giovedì, per tentare di convincere i 28 paesi membri ad approvare il piano di riforme che rinegozierebbe l’adesione di Londra…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Emergenza migranti e Brexit sono i due temi caldi all’ordine del giorno del Consiglio europeo in corso di svolgimento a Bruxelles. Il premier britannico Cameron, all’arrivo al vertice, ha detto di non essere disposto ad accettare qualsiasi accordo. Sul fronte opposto il presidente francese François Hollande ha ribadito che la Gran Bretagna non può frenare…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.