James Comey non chiederà che sia emesso alcun capo d’accusa nei confronti di Hillary Clinton per la vicenda dei messaggi inviati per posta elettronica, quando era a capo della diplomazia statunitense, non rispettando i criteri di sicurezza richiesti.
Nella lettera inviata al Congresso, il numero uno dell’FBI, la polizia federale, precisa che l’esame del nuovo materiale a disposizione non ha modificato le conclusioni già formulate in luglio, quando era emerso il caso.
L’annuncio potrebbe dare nuovo slancio alla campagna della candidata democratica alla presidenza, che questa settimana aveva perso vistosamente terreno rispetto al rivale Donald Trump.
Un’inversione di tendenza, stando agli istituti demoscopici, s’era d’altra parte già profilata nelle ultime ore: a quanto pare, infatti, gli elettori ispanici si sono recati in massa alle urne per il voto anticipato e non è certo da questo bacino che il repubblicano, dopo le sue dichiarazioni nei confronti degli immigrati messicani, può attendersi un grande appoggio. I dati più recenti parlano di un distacco che va dai 3 ai 5 punti.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Presidenziali USA, in gioco anche il futuro energetico
Questo contenuto è stato pubblicato al
Fra i temi che dividono i due candidati alla presidenza degli Stati Uniti ci sono anche quelli ambientali: secondo Trump, il riscaldamento globale è un’invenzione della Cina per danneggiare l’economia statunitense, per la Clinton si tratta invece di una minaccia concreta che va combattuta puntando -come ha fatto Barack Obama- sulle energie rinnovabili. In gioco…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le elezioni americane sono seguite con grande attenzione anche a Bruxelles, sede della NATO e dell’Unione europea, dove la relazione tra le due sponde dell’Atlantico è considerata vitale, sia per la sicurezza che per lo sviluppo economico. Bruxelles attende, quindi, come tutti. Spera, anche se non lo dice, in una vittoria di Hillary Clinton, non…
Questo contenuto è stato pubblicato al
A soli tre giorni dal voto, negli Stati Uniti diminuisce il divario tra i due candidati alle presidenziali Trump e Clinton mentre continua la campagna al vetriolo con reciproci, aspri, scambi di accuse. Una campagna elettorale che non ha precedenti per temi e toni usati dai rivali, dicono gli analisti politici. Per far fronte all’avanzata…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.