L’accordo di Dublino non si tocca
La sentenza di Strasburgo non sancisce la morte dell'accordo. Ma secondo Simonetta Sommaruga, di fronte alla continua crescita del numero di richiedenti l'asilo, Dublino si dimostra uno strumento insufficiente
Altri sviluppi
Dublino
A due giorni dalla sentenza della Corte europea di Strasburgo che impedisce il rinvio di una famiglia afghana dalla Svizzera all’Italia, la consigliera federale Simonetta Sommaruga ha evidenziato le lacune dell’accordo di Dublino e la necessità di rivederlo. Lo ha fatto durante un simposio sulla migrazione a Berna, cui hanno partecipato numerosi esperti che dal canto loro hanno anche denunciato il bisogno di una maggiore protezione dei rifugiati.
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.