Navigation

Keiko Fujimori vince in Perù

La figlia dell'ex presidente Alberto è in testa al primo turno delle presidenziali con il 40% delle preferenze. Ma la attendere un ballottaggio difficile a causa dell'eredità paterna

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 aprile 2016

Il primo turno delle elezioni presidenziali in Perù ha visto l'affermazione di Keiko Fujimori. Gli exit poll danno la candidata del centro destra, figlia dell'ex capo dello Stato Alberto in carica dal 1990 al 2000, in ampio vantaggio sui concorrenti. Le proiezioni danno la 41enne in testa alla contesta con all'incirca il 38-40% dei voti. Al secondo turno del 5 giugno prossimo dovrebbe essere confrontata o al 68enne Pedro Pablo Kuczynski oppure alla 36enne esponente della sinistra Veronika Mendoza. Entrambi sono dati attorno al 20-21% con un leggero vantaggio per il primo. I risultati ufficiali sono attesi nel corso della giornata di lunedì.

Nonostante il grande vantaggio, al ballottaggio la Fujimori potrebbe conoscere delle difficoltà a causa del padre. L'ex presidente Alberto Fujimori è ancora in carcere dove sconta 25 anni per le mattanze ordinate agli "squadroni della morte". La popolarità di Keiko Fujimori può sembrare dunque inspiegabile, ma è comprensibile: oggi infatti la situazione economica non è il principale problema dei peruviani, mentre l'aumento dell'insicurezza lo è.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.