India e Pakistan sono ai ferri corti. Ambedue i paesi hanno dichiarato di aver abbattuto degli aerei appartenenti all'altra potenza, ripetendo comunque di non volere "un'escalation".
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/Zz/ats con RSI (TG del 27.02.2019)
Contenuto esterno
La comunità internazionale teme un conflitto aperto tra i due “fratelli nemici”. Teatro degli attriti è sempre la regione del Kashmir, oggetto di contesa dalla divisione dell’impero coloniale britannico nel 1947.
Le forze armate pakistane sostengono di aver abbattuto due aerei indiani che avrebbero violato lo spazio aereo e arrestato due piloti indiani, uno dei quali è stato portato in ospedale.
Protesta anti-indiana a Rawalpindi, a sud di Islamabad.
Keystone
Nuova Delhi ha annunciato poco dopo di aver “perso un Mig-21” e di aver a sua volta abbattuto un velivolo pakistano.
L’abbattimento dei velivoli segue il bombardamento da parte dell’India nella parte pakistana del Kashmir. L’obiettivo, secondo Nuova Dehli, era il del gruppo islamista indipendentista Jaish-e-Mohammed (JeM) che si batte per l’indipendenza del Kashmir e lo scorso 14 febbraio ha compiuto un attentato nel quale sono morti 40 militari indiani.
Appelli alla calma sono giunti da diversi paesi. Anche le autorità di Pakistan e India hanno assicurato di non volere una guerra. Tuttavia, da una parte e dall’altra della linea di confine la tensione resta altissima. I due paesi vi hanno rinforzato i rispettivi contingenti militari e gli abitanti sono stati invitati a lasciare le proprie case.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Pakistan, attacchi a un consolato e al mercato
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un ordigno esploso in un mercato all’aperto del nord del Paese ha provocato la morte di almeno 30 persone e il ferimento di altre 40. Lo hanno riferito fonti mediche e di polizia. Usata una moto-bomba Otto chili di esplosivo sono stati piazzati in una motocicletta nel parcheggio del bazar e sono stati fatti detonare…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Asia Bibi, la cristiana pachistana assolta dalla corte suprema per il reato di blasfemia, è stata liberata e portata in un luogo sicuro in Pakistan.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo 22 anni di attività politica senza essere mai riuscito a vincere un’elezione, oggi Khan ha annunciato, rivolgendosi alla nazione in tv, la propria “storica” vittoria, che “finalmente” gli consentirà di “cambiare il destino di questo Paese”, detentore di un arsenale nucleare ma dilaniato dalla guerra al terrorismo, angustiato dalla povertà, piagato dalla endemica e…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.