La forte affluenza alle urne è stato un elemento a favore del blocco del sì, che ha infatti stravinto portando ad inserire nella costituzione il matrimonio tra persone dello stesso sesso
L’Irlanda legalizza il matrimonio tra persone dello stesso sesso. La consultazione popolare di ha registrato un’altissima l’affluenza alle urne (circa il 60%), da cui è uscito il 62% di voti favorevoli. L’Irlanda è così il primo paese al mondo a legalizzare le nozze omosessuali per via referendaria, cinque anni dopo l’approvazione in Parlamento delle unioni civili. Un segno tangibile del rapido cambiamento sociale in atto nella cattolicissima Isola Verde.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Irlanda al voto per le nozze gay
Questo contenuto è stato pubblicato al
E’ già stato definito un referendum storico quello che si sta svolgendo in Irlanda. Più di 3.2 milioni di elettori sono chiamati ad esprimersi su un tema sociale di grande rilevanza, soprattutto per uno stato con una profonda tradizione cattolica come l’Irlanda: decidere se introdurre o meno i matrimoni omosessuali. Il paese è il primo…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Tribunale federale ha negato la doppia paternità a una coppia di uomini sangallesi registrati in unione domestica, ai quali era stata invece riconosciuta dal tribunale amministrativo. Il bambino, concepito in vitro col seme di uno dei due partner e l’ovulo di una donatrice anonima negli Stati uniti, avrà dunque per la legge svizzera un…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.