Con un’affluenza altissima i cittadini si sono recati alle urne per il rinnovo del parlamento e dell’assemblea degli esperti, l’organo incaricato di nominare la guida suprema del paese. E stando ai primi risultati parziali, i candidati dello schieramento moderato-riformista stanno avanzando, rischiando di frenare la maggioranza ultraconservatrice
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Iran, aperte le urne per 55 milioni di elettori
Questo contenuto è stato pubblicato al
Urne aperte in Iran, dove 55 milioni di elettori sono chiamati a rinnovare il parlamento e la cosiddetta “Assemblea degli Esperti”, l’organo religioso che ha il compito di eleggere, o destituire, la Guida Suprema, ovvero la massima autorità politica e religiosa, attualmente ricoperta dall’Ayatollah Alì Khamenei. Un futuro appoggiato su un bilanciere che oscilla tra…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Presidente iraniano Hassan Rohani é stato ricevuto dalle massime autorità italiane per quella che è la prima tappa della visita in Europa dopo la revoca delle sanzioni economiche nei confronti della repubblica islamica. Al centro dei colloqui, non solo gli accordi commerciali tra i due paesi, ma anche il ruolo chiave dell’Iran per la…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.