Navigation

iPhone 6 ed Apple Watch: prezzi a confronto tra Svizzera e Italia

Keystone

Nel keynote del 9 settembre, Apple ha presentato 2 nuovi modelli di iPhone (di dimensioni più grandi) e il tanto atteso Apple Watch, il suo primo orologio smart

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 settembre 2014 - 09:58

Come per gli eventi precedenti, l'attesa e le aspettative erano alte per il keynote di Apple di martedì 9 settembre a CupertinoLink esterno, non distante da San Francisco, California. Due i principali prodotti attesi: il nuovo iPhone 6 e un orologio "intelligente" prodotto da Apple.

Già da mesi, risuona incessantemente una sola domanda nella testa di tutti i fanboy Apple del mondo: quanto costa l' iPhone 6/iPhone 6 Plus/Apple Watch? Negli Stati Uniti, i nuovi iPhone si potranno acquistare a partire dal prossimo 12 settembre, ma per chi vive in Europa, come stanno le cose? Ecco la risposta per Italia e Svizzera, con prezzi a confronto.

iPhone 6 e iPhone 6 Plus in breve

I due nuovi modelli di iPhone, oltre alle specifiche tecniche migliorate e potenziateLink esterno, presentano dimensioni più grandi. iPhone 6, il più piccolo dei due, ha uno schermo da 4,7 pollici, mentre iPhone 6 Plus presenta uno schermo da 5,5 pollici. Gli attuali iPhone 5s e 5c hanno schermi da 4 pollici. L'altra macro differenza riguarda il design dei nuovi dispositivi che è più morbido e ricorda quello di iPad mini.

Prezzi e disponibilità iPhone 6 e iPhone 6 Plus in Svizzera

I nuovi modelli di iPhone potranno essere acquistati in Svizzera a partire dal prossimo 26 settembre, in modalità "unlocked" (senza contratto) ai seguenti prezzi:

iPhone 6: 759.- CHF (circa 628 Euro)

iPhone 6 Plus: 879.- CHF (circa 727 Euro)

Prezzi e disponibilità iPhone 6 e iPhone 6 Plus in Italia

Per quanto riguarda l'Italia, iPhone 6 e iPhone 6 PlusLink esterno potranno essere acquistati, in modalità libera da contratto, a partire dal 26 settembre ai seguenti prezzi:

iPhone 6: 729 € (circa 880.- chf)

iPhone 6 Plus: 839 € (circa 1013.- chf)

Apple Watch in breve

Con Apple WatchLink esterno, l'azienda di Cupertino entra in nuovo mercato che è quello degli oggetti smart da indossare, ovvero wearables. Oltre alle funzioni di orologio, il dispositivo è perfettamente in grado di interfacciarsi con gli altri device e permette, tra le altre cose, di ricevere e rispondere ai messaggi velocemente, di gestire la riproduzione della musica sul proprio iPhone e ma soprattutto potrà funzionare anche con applicazioni di terze parti (quelle non sviluppate da Apple stessa).

Prezzi e disponibilità di Apple Watch in Svizzera e in Italia

YoutubeLink esterno

Per quanto riguarda l'Apple Watch, l'orologio smart made in California, sarà disponibile a partire dal 2015 in 2 versioni (con cassa da 38 mm e in un'altra 42 mm) e in 3 collezioni: Watch, Watch Sport e Wath Edition. Il prezzo di vendita al di fuori degli Stati Uniti ancora non si conosce.

tvsvizzera
tvsvizzera

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.