La polizia indonesiana ha identificato 4 dei 5 attentatori che hanno attaccato una caffetteria e un commissariato a Giacarta, uccidendo un paio di civili. Due degli aggressori erano noti alle forze dell’ordine ed erano già stati condannati per reati collegati all’estremismo. Altre 3 persone, invece, sono state arrestate oggi. Vediamo
La mente degli attacchi di giovedì sarebbe una vecchia conoscenza delle forze dell’ordine e si troverebbe attualmente a Raqqa, la città siriana capitale dello Stato islamico.
La minaccia terroristica è ora molto più internazionale e richiede un maggiore coordinamento e scambio di informazioni. Non a caso i timori si stanno estendendo a tutto il sud-est asiatico, con la Malesia che ha già elevato lo stato di allerta.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Giacarta, rivendicazione dell’Isis
Questo contenuto è stato pubblicato al
La rivendicazione dello Stato Islamico. La condanna internazionale. Gli attentati di Giacarta si sono svolti secondo un copione ormai drammaticamente ripetitivo. I terroristi hanno impiegato bombe e armi da fuoco per seminare il panico. 5 di loro sono stati uccisi, ma ci sono anche due vittime civili. E con questo attentato l’Indonesia ripiomba così nell’incubo…
Questo contenuto è stato pubblicato al
I tentacoli dello Stato Islamico (ISIS), che si vuole porre sulla scena internazionale come vera e propria centrale del terrore su scala mondiale, hanno raggiunto l’Indonesia. La capitale Giacarta è stata teatro di una serie di spari e esplosioni che hanno preso di mira un centro commerciale. Il bilancio provvisorio diffuso dalla polizia parla di…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo attentato ha scosso la Turchia. A soli due giorni dall’esplosione avvenuta nei pressi della Moschea Blu ad Istanbul, in cui sono morti 10 turisti, un attacco terroristico ha colpito il posto di polizia di Cinar, località nei pressi della città a maggioranza curda Diyàrbakir. Alla deflagrazione di un’autobomba è seguito un assalto con…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.