Un incendio in un edificio di sette piani a Vaulx-en-Velin, nella periferia est di Lione, ha provocato la morte di dieci persone, tra cui cinque bambini. I feriti sono quattordici, di cui "quattro in condizioni di assoluta emergenza". Lo ha reso noto la prefettura. L'incendio, la cui "origine è sconosciuta" è stato spento. È scoppiato poco dopo le tre del mattino e allo spegnimento delle fiamme hanno lavorato 170 vigili del fuoco.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS
Contenuto esterno
Il fuoco, le cui origini sono al momento ignote, è divampato poco dopo le tre de mattino nell’edificio di sette piani nel comune di Vaulx-en-Velin.
Le fiamme sono partite dal piano terra per poi propagarsi verso i piani alti. 170 i pompieri mobilitati per combattere contro il rogo, due di loro sono rimasti lievemente feriti durante l’intervento, secondo quanto riferito dalla prefettura di zona.
Atteso sul posto il ministro dell’Interno, Gérald Darmanin. “È uno shock, un bilancio estremamente grave. Ne ho parlato con il presidente della Repubblica” Emmanuel Macron, ha detto. Un’inchiesta è stata aperta per determinare le cause della tragedia.
Merz: “In Germania nessuno stato di emergenza sull’immigrazione”
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Stiamo effettuando controlli più intensi alle frontiere. Stiamo effettuando controlli più o meno come durante gli Europei di calcio dell'anno scorso. Continueremo anche a respingere le persone. Ma tutto questo è in linea con il diritto europeo".
Svizzera e USA vogliono accelerare il processo per l’intesa sui dazi
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera e gli Stati Uniti hanno intenzione di accelerare il processo in corso per giungere a un'intesa sui dazi imposti da Washington, ma al momento congelati. Lo ha affermato durante un incontro coi media la presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Vecchie banconote, centinaia di milioni nelle casse di Cantoni e Confederazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il controvalore, pari a quasi un miliardo di franchi, delle banconote della sesta serie non cambiate finirà in buona parte nelle casse della Confederazione, dei Cantoni e del Fondo svizzero di soccorso per danni causati dalla natura.
Treni diretti fra Svizzera e Londra, firmata una dichiarazione d’intenti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo aver sottoscritto una sfilza di accordi di carattere soprattutto economico-finanziario, Londra e Berna intendono rafforzare ulteriormente le relazioni stabilendo, a medio termine, un collegamento ferroviario diretto fra i due Paesi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I fisici del Cern di Ginevra hanno trasformato il piombo in oro. Le collisioni ravvicinate tra nuclei di piombo nell'acceleratore di particelle generano campi elettromagnetici che trasformano brevemente quelli di piombo in oro, ha annunciato il Cern.
Karin Keller-Sutter a Ginevra per continuare il dialogo con Washington
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera prosegue oggi il dialogo con Washington nel tentativo di evitare ulteriori dazi statunitensi del 31% sulle sue esportazioni.
Controlli alle frontiere, Beat Jans ha telefonato a Berlino
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere federale Beat Jans ha avuto ieri una conversazione telefonica con il ministro degli Interni tedesco Alexander Dobrindt, il cui Paese - mercoledì - ha inasprito la sua politica migratoria.
Sei crimini d’odio a settimana contro la comunità LGBTIQ+ in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
In media in Svizzera si registrano quasi sei crimini d'odio a settimana nei confronti di persone LGBTIQ+: l'anno scorso ci sono stati 309 casi in totale, secondo la Helpline LGBTIQ. Dal 2020, le segnalazioni sono quintuplicate.
Raiffeisen corregge al ribasso previsioni PIL, pesano dazi e franco
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sulla scia delle vertenze commerciali globali e del rafforzamento del franco Raiffeisen corregge sensibilmente al ribasso le stime sulla crescita dell'economia svizzera nel 2025.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Emergenza incendi nel sud della Francia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Vento, caldo e siccità hanno riattivato un vasto rogo nel dipartimento della Gironda, dove già a luglio si era verificato un gigantesco incendio.
Fiamme nella villa comasca del presentatore russo Solovyev
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sarebbe divampato per ragioni dolose l'incendio nella villa di Menaggio del presentatore russo Vladimir Solovyev, notoriamente sostenitore di Putin.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il sindaco di Gambarogno, Gianluigi Della Santa, sottolinea la gravità dell'incendio e a preoccuparlo ora è il forte vento arrivato nel pomeriggio.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I pompieri hanno impiegato due ore per circoscrivere il rogo, la procura ha aperto un'indagine per incendio doloso.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.