Giovedì è stato inaugurato il nuovo Canale di Suez: completato in 12 mesi, costato finora 8 miliardi e mezzo di dollari, il nuovo canale corre parallelo al vecchio per 72 km. Tra i presenti alla cerimonia d’inaugurazione, anche il consigliere federale Johann Schneider-Ammann.
La via d’acqua è stata raddoppiata per aumentare la capacità del traffico marittimo tra il Mar Rosso e il Mediterraneo: un progetto grandioso su cui l’Egitto conta molto per rilanciare la propria economia.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Qui Mondo
Suez, il commento dell’esperto di economia marittima
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Cairo, bomba di fronte a consolato italiano
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una bomba è esplosa sabato mattina di fronte al consolato italiano del Cairo. Secondo il governo egiziano si tratta di un atto terroristico. Il bilancio parla di un morto e 9 feriti, tra cui anche una mamma con i suoi due figli. Nessun italiano è rimasto coinvolto. A quell’ora, attorno alle 6 e 30, l’edificio…
Questo contenuto è stato pubblicato al
È allarme sicurezza in Egitto. Dopo gli scontri di ieri tra esercito e ribelli islamisti nel Sinai che secondo il bilancio ufficiale è di “almeno 100 miliziani uccisi e 17 morti tra i soldati”, ma altre fonti parlano di almeno 70 fra militari e civili uccisi. Difficile verificare, ma il bilancio è tra i più…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Di nuovo una pregiata attrazione turistica è diventata obiettivo di un attacco terroristico: in Egitto questa mattina è stato sventato un attentato al tempio di Karnak, a Luxor, uno dei siti più visitati e pregiati del paese. Tre terroristi hanno cercato di entrare nel parcheggio del sito archeologico, sono stati però fermati dalle guardie con…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Confederazione ha restituito all’Egitto 32 beni culturali. Si tratta soprattutto di oggetti di epoca faraonica e romana che erano stati portati illegalmente nel nostro paese. Ali Ahmet Ali, del ministero delle Antichità del Cairo, è venuto di persona a Berna, per prendere in consegna questi tesori. Se le autorità svizzere ed egiziane si sono…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Annuncio storico al vertice della Lega Araba Sharm el Sheik, in Egitto: i 22 paesi membri si sono accordati sulla creazione di una forza militare panaraba unificata, come mai era successo in passato se si esclude quella istituita oltre 40 anni fa per la guerra del Kippur contro Israele. Lo scopo, oggi, è contrastare il…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.