Alle elezioni parlamentari anticipate di domenica il partito del presidente Aleksandar Vucic va verso il trionfo. Il Partito del progresso serbo (Sns), conservatore e di orientamento nazionalpopulista, stando ai primi risultati ancora molto parziali, sembra infatti essersi largamente affermato distaccando di molto il principale cartello delle opposizioni, un movimento denominato La Serbia contro la violenza, protagonista di proteste e manifestazioni antigovernative andate avanti per mesi a Belgrado e altre città della Serbia. All’Sns sarebbe andato più del 46% dei voti.
Piattaforme online, gli esperti consigliano una strategia olistica
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le piattaforme online, come i social network o i motori di ricerca, influenzano la formazione dell'opinione pubblica e quindi la democrazia. La Commissione federale dei media (COFEM) raccomanda dunque una strategia olistica per controllarle.
Statuto S, tre ucraini su dieci in Svizzera lavorano
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sempre più rifugiati ucraini in Svizzera hanno un lavoro. Il tasso di occupazione delle persone a beneficio dello statuto S di protezione era di poco inferiore al 30% alla fine del 2024.
WEF 2025, Trump non parteciperà (di persona), mentre Zelensky sarà a Davos
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente eletto statunitense Donald Trump parteciperà al Forum economico mondiale (WEF) 2025 di Davos (GR) tramite videoconferenza. L'intervento del repubblicano è previsto per giovedì 23 gennaio, ha annunciato oggi il presidente del WEF Børge Brende.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Premio Wakker 2025 è stato assegnato al comune di Poschiavo (GR) per aver saputo combinare tradizione e progresso diventando un modello per il futuro delle regioni di montagna.
Preoccupano le pratiche di polizia e le carceri affollate in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Comitato europeo contro la tortura è preoccupato per le pratiche di polizia applicate in Svizzera e per le carceri sovraffollate.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il produttore di cioccolato Lindt & Sprüngli è riuscito ad aumentare le vendite l'anno scorso, nonostante l'incremento del costo delle materie prime agricole. Il gruppo zurighese ha perfezionato i propri obiettivi finanziari.
“I prezzi degli skipass in Svizzera non sono trasparenti”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Fondazione svizzero-tedesca per la protezione dei consumatori (SKS) critica le stazioni sciistiche per la loro offerta di "prezzi flessibili": a suo avviso, spesso manca la trasparenza quando si tratta di abbonamenti stagionali e carte giornaliere.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il rapporto della Commissione parlamentare d'inchiesta (CPI) su Credit Suisse (CS) conferma che UBS ha pagato un prezzo troppo basso per rilevare l'istituto concorrente.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nelle famiglie svizzere si rinuncia sempre di più alla carne: la quota di quelle che consuma prodotti animali senza restrizioni è passata da circa il 71% nel 2022 a circa il 64% l'anno scorso, indica un'indagine dell'Università di San Gallo.
Iran, riunione a Ginevra con Francia, GB e Germania sul nucleare
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'Iran e i Paesi del gruppo noto come E3 - Gran Bretagna, Francia e Germania - si sono incontrati a Ginevra per discutere del programma nucleare di Teheran ad appena una settimana dall'insediamento del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un giovane, che ha ucciso otto persone in tre diverse località, è stato catturato. Il presidente Vucic intende inasprire il controllo sulle armi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Agenti in assetto antisommossa e dimostranti violenti si sono affrontati in una vera e propria guerriglia urbana.
Tensione tra Serbia e Kosovo, interviene la Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
La sitauzione tra Serbia e Kosovo si af sempre più tesa. Martedì la Svizzera è intervenuta per cercare di stemperare la tensione.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le proteste hanno avuto inizio poco dopo l'annuncio di nuove misure restrittive a Belgrado per contenere una rinnovata ondata di contagi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Ringrazio tutti quelli che mi hanno dato fiducia”, ha aggiunto Vucic che ha voluto salutare e ringraziare tutti i suoi avversari nella corsa alla presidenza. “Alcuni di loro hanno ottenuto buoni risultati”. “I serbi, ha ancora detto il premier, si sono espressi per la continuazione delle riforme e per il prosieguo sulla strada dell’integrazione europea…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.