Alle elezioni parlamentari anticipate di domenica il partito del presidente Aleksandar Vucic va verso il trionfo. Il Partito del progresso serbo (Sns), conservatore e di orientamento nazionalpopulista, stando ai primi risultati ancora molto parziali, sembra infatti essersi largamente affermato distaccando di molto il principale cartello delle opposizioni, un movimento denominato La Serbia contro la violenza, protagonista di proteste e manifestazioni antigovernative andate avanti per mesi a Belgrado e altre città della Serbia. All’Sns sarebbe andato più del 46% dei voti.
Gran San Bernardo, ripristino terminato ma la strada resta chiusa
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori di riparazione termineranno oggi, ma le operazioni di messa in sicurezza delle pareti rocciose proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.
BNS: la priorità è la stabilità dei prezzi, ribadisce Schlegel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mantenere la stabilità dei prezzi è il compito principale della Banca nazionale svizzera. Lo ha ribadito oggi, il presidente della direzione Martin Schlegel.
Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.
Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un giovane, che ha ucciso otto persone in tre diverse località, è stato catturato. Il presidente Vucic intende inasprire il controllo sulle armi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Agenti in assetto antisommossa e dimostranti violenti si sono affrontati in una vera e propria guerriglia urbana.
Tensione tra Serbia e Kosovo, interviene la Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
La sitauzione tra Serbia e Kosovo si af sempre più tesa. Martedì la Svizzera è intervenuta per cercare di stemperare la tensione.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le proteste hanno avuto inizio poco dopo l'annuncio di nuove misure restrittive a Belgrado per contenere una rinnovata ondata di contagi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Ringrazio tutti quelli che mi hanno dato fiducia”, ha aggiunto Vucic che ha voluto salutare e ringraziare tutti i suoi avversari nella corsa alla presidenza. “Alcuni di loro hanno ottenuto buoni risultati”. “I serbi, ha ancora detto il premier, si sono espressi per la continuazione delle riforme e per il prosieguo sulla strada dell’integrazione europea…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.