Navigation

In Giappone trionfa la coalizione di Shinzo Abe

Per la prima volta i giovani di 18 e 19 anni (2.4 milioni) hanno votato dopo l'abbassamento dell'età legale dai precedenti 20 anni: una dinamica che ha premiato il premier

Questo contenuto è stato pubblicato il 10 luglio 2016

La coalizione al governo in Giappone guidata dal premier Shinzo Abe rafforza la propria presenza al Senato, conquistando i due terzi della maggioranza, una condizione necessaria per portare avanti il progetto di revisione della Costituzione pacifista insieme alla continuazione delle riforme economiche.

«Con il loro voto di fiducia gli elettori hanno parlato chiaro per il progresso della politica dell'Abenomics, dando l'approvazione al posticipo della tassa sui consumi», ha detto Abe, spiegando che non ha allo studio lo scioglimento della Camera bassa del Parlamento, e che è previsto un rimpasto al governo, senza specificare la tempistica.

Il partito Liberal democratico, assieme al partito centrista di ispirazione buddhista Komeito che formano l'esecutivo, sono certi di raggiungere almeno 78 dei 121 seggi contestati per il rinnovo della Camera dei consiglieri.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.