Navigation

Accoglienza trionfale per gli alpinisti nepalesi che hanno conquistato il K2 in inverno

Nirmal "Nims" Purja è considerato come la forza motrice del gruppo che ha compiuto questa storica performance. È stato l'unico a raggiungere la cima senza utilizzare l'ossigeno. Copyright 2021 The Associated Press. All Rights Reserved.

Qualche giorno dopo aver raggiunto in inverno la vetta del K2, un'impresa mai riuscita prima, gli alpinisti nepalesi autori dell'exploit hanno avuto un'accoglienza trionfale in patria.

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 gennaio 2021 minuti

Montagne di fiori e centinaia di persone hanno accolto i gli eroi all'aeroporto. Per il Nepal e suoi eccezionali alpinisti, troppo tempo accantonati al mero ruolo di assistente di lusso degli alpinisti stranieri, è il momento del giusto riconoscimento.

Il 16 gennaio, questi dieci eroi hanno raggiunto in inverno la vetta del K2 cantando l'inno nazionale nepalese. Tra di loro spicca Nirmal "Nims" Purja che nel novembre del 2019 aveva completato l'impresa di scalare le 14 montagne superiori agli 8'000 in sei mesi e sei giorni, battendo diversi record. Il progetto era considerato impossibile da molti.

La performance era stata considerata eccezionale, ma il fatto di essere ricorso all'ossigeno, alle corde fisse e a degli elicotteri per spostarsi da un campo base all'altro gli è valso qualche critica.

Nell'ultima ascensione del K2, l'unico 8'000 a non essere mai stato conquistato in inverno, Nims è stato la forza motrice che ha spinto il gruppo verso il successo. Alcuni, intirizziti dal freddo (sul K2 le temperature in inverno raggiungono i -60°C) stavano per rinunciare, ma lui li ha aiutati e convinti. È stato l'unico dell'équipe a raggiungere la cima senza ossigeno.

Contenuto esterno

tvsvizzera.it/Zz/ats con RSI (TG del 26.01.2021)

Contenuto esterno


I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?