Navigation

Il presidente della Svizzera e i selfie coi cittadini

Bagno di folla per il Governo di Berna in visita nella Svizzera italiana

Questo contenuto è stato pubblicato il 18 agosto 2014 minuti

Il Consiglio federale, lunedì, è sceso a Lugano per ribadire alla popolazione ticinese, che ha risposto numerosa, che la Confederazione conosce i problemi del Cantone italofono e che le soluzioni si troveranno se si continuerà a lavorare insieme.

Erano presenti 6 consiglieri federali su 7 e in piazza vi erano centinaia di persone.

Latitante durante la campagna prima del voto del 9 febbraio, quando il Ticino aveva votato massicciamente per l'iniziativa contro l'immigrazione di massa, il Consiglio federale è venuto in Ticino per ricucire quello strappo.

Il Ticino "chiede di poter dare il suo contributo", ha detto il sindaco di Lugano. "Senza il resto della Svizzera non ce la possiamo fare", ha affermato il sindaco Borradori, ma anche "la Svizzera senza il Ticino non sarebbe la stessa.

Non sono mancate le contestazioni

Il presidente del Consiglio di Stato ticinese Manuele Bertoli, accolto da qualche fischio sull'onda del suo discorso del 1° agosto, ha ricordato la conferenza degli ambasciatori, aperta in mattinata in città, mentre il presidente della Confederazione Didier Burkhalter, in italiano ha portato tre messaggi: un ringraziamento al Ticino, un riconoscimento dei problemi da risolvere nel mondo del lavoro e nei rapporti con l'Italia in particolare, e una richiesta di lavorare insieme. "Il Ticino non è dimenticato e nemmeno lontano", ha affermato, e sarà ancora più vicino con la galleria di base del San Gottardo.

Fra la gente, anche qualche contestatore: alcuni disoccupati hanno ricordato che il tasso di persone senza un impiego, nel cantone, è fra i più alti del paese. "Non ci rappresentate", si leggeva su un altro striscione.

Fai un giro in piazza della Riforma a Lugano con i servizi della Televisione svizzera

Ma oltre alla visita cosa potrà cambiare nei rapporti tra Ticino e Berna? Guarda le risposte dell'inviato in piazza

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?