La televisione svizzera per l’Italia

Il presidente della Saudi National Bank si dimette dopo il commento su Credit Suisse

Credit Suisse
© Keystone / Michael Buholzer

Ammar Al-Khudairy, il presidente della Saudi National Bank che, con i suoi recenti commenti ha contribuito a innescare il crollo delle azioni del Credit Suisse acquisita poi dalla rivale UBS, si è dimesso.

Il presidente della Saudi National Bank ha rassegnato le proprie dimissioni per “motivi personali”, si legge in un documento pubblicato lunedì.

Il deposito della borsa Tadawul di Riyadh ha annunciato le dimissioni di Ammar al-Khudairy dalla Saudi National Bank.

+ Come la “trinità” svizzera ha costretto UBS a salvare Credit Suisse

Le azioni del Credit Suisse sono crollate di oltre il 30% dopo che il 15 marzo al-Khudairy ha annunciato che il suo maggiore azionista – la Saudi National Bank – non avrebbe “assolutamente” fornito ulteriori fondi alla banca svizzera se ci fosse stata un’altra richiesta di liquidità aggiuntiva.

Qualche ora dopo, la Banca Nazionale Svizzera è stata costretta ad accettare di prestare al Credit Suisse fino a 50 miliardi di franchi svizzeri (54 miliardi di dollari) per sostenere le sue finanze. Ma il finanziamento di emergenza non è riuscito a ripristinare la fiducia del mercato e non è stato possibile evitare l’inizio di una discesa per Credit Suisse.

+ Crollo del Credit Suisse: conseguenze e questioni aperte

Poco più di una settimana fa il Governo svizzero ha fatto approvare all’ultimo minuto un accordo per l’acquisizione del Credit Suisse in difficoltà da parte di UBS a un prezzo ribassato. UBS pagherà 3 miliardi di franchi svizzeri (3,2 miliardi di euro) in un accordo per tutte le azioni che include ampie garanzie governative e disposizioni sulla liquidità.

La Saudi National Bank, che appartiene per il 37% al fondo sovrano del regno, ha acquisito lo scorso anno una partecipazione del 9,9% nel Credit Suisse per 1,4 miliardi di franchi.

L’investimento si è ridotto di circa l’80% in seguito all’operazione di acquisizione da parte di UBS, che ha valutato le azioni del Credit Suisse ben al di sotto del loro prezzo di negoziazione nei giorni precedenti al drammatico salvataggio della seconda banca svizzera.

+ Perché una banca mostruosa come UBS spaventa la Svizzera

Attualità

casa sepolta da rocce

Altri sviluppi

A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il vallo di protezione di Sorte nel Comune di Lostallo (canton Grigioni) proteggerà la frazione in modo completo, hanno detto oggi le autorità in una conferenza stampa a un anno dall'alluvione. I costi per il ripristino lievitano ancora e ammontano a quasi 84,2 milioni.

Di più A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”
persone dietro graticole nella striscia di gaza

Altri sviluppi

GHF: “Non abbiamo intenzione di fermare il nostro aiuto a Gaza”

Questo contenuto è stato pubblicato al La Gaza Humanitarian Foundation (GHF), sostenuta da Stati Uniti e Israele ma criticata dalle Nazioni Unite e da decine di Ong internazionali, continuerà a fornire aiuti alla Striscia di Gaza.

Di più GHF: “Non abbiamo intenzione di fermare il nostro aiuto a Gaza”

Altri sviluppi

Vasti incendi a ovest Creta, turisti e residenti evacuati

Questo contenuto è stato pubblicato al Il vasto incendio che infuria da ieri pomeriggio a Lasithi, all'estremità orientale dell'isola di Creta, ha costretto i vigili del fuoco a evacuare centinaia di residenti e visitatori nell'area di Lasithi, Agia Fotia, Galini. Lo scrive Kathimerini.

Di più Vasti incendi a ovest Creta, turisti e residenti evacuati

Altri sviluppi

Niente ergastolo per Sean “Diddy” Combs

Questo contenuto è stato pubblicato al I giurati nel processo contro Sean "Diddy" Combs a New York, che ieri avevano mostrato esitazioni sul verdetto finale, hanno giudicato il mogul dell'hip hop non colpevole per i due capi d'imputazione più gravi: traffico sessuale e associazione a delinquere.

Di più Niente ergastolo per Sean “Diddy” Combs
auto nuove posteggiate

Altri sviluppi

Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo un 2024 già difficile, anche il 2025 non è iniziato con il piede giusto per il mercato dell'auto in Svizzera. Tra gennaio e giugno, i veicoli nuovi immessi in circolazione sono stati 113'133, ossia il 6,7% in meno rispetto al primo semestre dell'anno precedente.

Di più Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre
centrale di beznau

Altri sviluppi

La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Beznau, nel cantone di Argovia, ha spento uno dei due reattori a causa del calore. Lo ha indicato oggi il gestore Axpo, aggiungendo che il secondo blocco funziona con una potenza del 50%.

Di più La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR