Resta alta la tensione in Belgio dove oggi il traffico ferroviario è stato perturbato per qualche ora a causa di due falsi allarmi bomba, uno dei quali alla stazione dell’aeroporto di Charleroi. Le nuove procedure agli aeroporti sono ancora in fase di elaborazione e per questo motivo resta chiuso lo scalo di Zaventem. Il Consiglio nazionale di sicurezza ha infatti chiesto interventi aggiuntivi e le simulazioni sono in corso.
Nuove misure di sicurezza sono state predisposte anche a tutela del premier Charles Michel che secondo gli ultimi sviluppi delle indagini sarebbe nel mirino dei terroristi.
In un computer recuperato da un cestino della spazzatura vicino all’appartamento di Schaerbeek da cui sono partiti in taxi i tre attentatori dell’aeroporto di Zaventem sono state trovate piantine e foto della residenza del premier belga e dello stabile dove ci sono i suoi uffici.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Bruxelles, chi è il terzo uomo?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ad una settimana dall’attentato, il dolore non si stempera e con la stessa intensità ci si continua a porre molte domande. Una fra tutte: chi è il terzo uomo, quell’uomo col cappello mostrato nei video della sorveglianza dell’aeroporto di Zaventem? Lo scalo dell’aeroporto nel frattempo sta testando la sicurezza e la tenuta della struttura danneggiata…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il terzo attentatore, ripreso dalle telecamere di sorveglianza accanto ai due attentatori suicidi all’aeroporto di Bruxelles, non sarebbe Fayçal Cheffou, il reporter arrestato giovedì scorso e rilasciato oggi, lunedì, per mancanza di prove. Un mistero che porta ulteriore confusione nelle indagini, mentre è salito a 35 morti il bilancio delle vittime. Secondo i media belgi,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sarebbero due i sospettati in fuga, a cui gli inquirenti cercano di dare un nome. Il secondo uomo appare nelle immagini di sorveglianza della stazione della metropolitana di Maelbeek. L’ultimo bilancio del duplice attentato è di 31 morti e 300 feriti, di cui 61 in gravi condizioni. Nel frattempo, ci sono novità anche su Salah…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Salah Abdeslam non si oppone più all’estradizione in Francia. E’ la novità emersa questa mattina dopo un’udienza alla quale ha partecipato solo l’avvocato del terrorista francese di origine marocchina sopravvissuto agli attentati del 13 novembre a Parigi. Non è ancora chiaro cosa abbia fatto cambiare idea a Salah Abdeslam, arrestato venerdì scorso a Molenbeek e…
Attacco terroristico a Bruxelles, più di 30 morti e centinaia di feriti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Martedì mattina a Bruxelles, una serie di esplosioni ha causato un bilancio ancora provvisorio di almeno 26 morti e decine di feriti. La procura federale parla apertamente di attacco terroristico. Nello specifico, due esplosioni si sono verificate poco dopo le 8.00 nella hall Partenze dell’aeroporto di Bruxelles-Zaventem. Un terza bomba inesplosa è stata trovata e…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.