Navigation

Il ponte marittimo più lungo del mondo è realtà

Contenuto esterno


Questo contenuto è stato pubblicato il 23 ottobre 2018 - 15:12
tvsvizzera.it/mar/afp con RSI (TG del 23.10.2018)

La Cina ha inaugurato martedì il ponte Hong Kong-Zhuhai-Macao, lungo ben 55 chilometri.

Per costruire quest'opera gigantesca, la Cina ha avuto bisogno di nove anni, due in più del previsto. Costato 20 miliardi di dollari, il ponte permette di collegare l'isola di Lantau (Hong Kong), con l'ex colonia portoghese di Macao e la città di Zhuhai, nella provincia del Guandong.

Contenuto esterno


Per le autorità, questa meraviglia ingegneristica dovrebbe permettere di sviluppare gli scambi commerciali, avvicinando le due rive dello stretto.

Non mancano però voci critiche, che parlano di una cattedrale nel deserto, utile soprattutto a Pechino per aumentare il controllo sull'ex colonia britannica, che gode tuttora di un'ampia autonomia.

Finora gli abitanti di Hong Kong, Macao e Zhuhai per recarsi da una città all'altra utilizzavano dei traghetti. tvsvizzera

Stando alle cifre riportate dall'Afp, per costruire il ponte sono state impiegate 420'000 tonnellate d'acciaio (sufficienti per 60 torri Eiffel) e oltre un milione di metri cubi di cemento armato.

L'opera è stata progettata per durare 120 anni e per resistere a folate di vento fino a 340 km/h. Questa regione è infatti colpita dai tifoni con regolarità.

Contenuto esterno


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.