Navigation

Il Pil cinese crescerà solo del 6-6,5%

I leader cinesi all'apertura della sessione annuale del parlamento a Pechino. Keystone


Questo contenuto è stato pubblicato il 05 marzo 2019 - 19:50
tvsvizzera/reuters/ats/spal con RSI (TG del 5.3.2019)

Il governo cinese concederà quest’anno riduzioni d’imposta per parecchi miliardi di dollari, aumenterà gli investimenti in infrastrutture e favorirà i prestiti alle piccole e medie imprese, secondo quanto ha dichiarato il primo ministro Li Keqiang all’apertura della sessione annuale dell’Assemblea nazionale popolare.

Per quest’anno, ha precisato il dirigente politico, l’esecutivo centrale punta a una crescita economica tra il 6% e il 6,5%, in calo quindi rispetto al 6,6% registrato nel 2018 e a livelli che non si vedevano da decenni. Il Prodotto interno lordo (Pil) ha infatti registrato l’incremento più debole dal 1990, in un quadro di tensioni commerciali crescenti con gli Stati Uniti e di forte tassazione della domanda interna.

Contenuto esterno


Allo scopo di rilanciare la crescita, ha sottolineato sempre Li Keqiang, la politica finanziaria del paese asiatico sarà “più vigorosa”, grazie a sgravi d’imposta per le imprese stimati in 2'000 miliardi di yuans (264 miliardi di euro). Le autorità cinesi hanno fissato l’obiettivo del rapporto deficit/pil al 2,8%, in lieve rialzo rispetto a quello del 2,6% fatto segnare nel 2018 a causa dell’accelerazione delle spese infrastrutturali e della riduzione delle imposte.

L’inflazione dovrebbe mantenersi anche per quest’anno intorno al 3% mentre le spese militari, secondo quanto emerge dal rapporto pubblicato in apertura dei lavori parlamentari, sono destinate a crescere del 7,5%.

Sul piano sociale il governo cinese intende creare, grazie anche a una diminuzione dei contributi alle imprese, 11 milioni di impieghi e limitare al 4,5% il tasso di disoccupazione nelle aree urbane.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.