“Siamo venuti per richiamare l’attenzione del mondo su questa grave crisi umanitaria e per implorarne la risoluzione”, ha detto al suo arrivo a Lesbo Papa Francesco che ha voluto testimoniare la sua vicinanza alle migliaia di disperati diretti verso l’Europa. Il pontefice, accompagnato dal patriarca Bartolomeo e dall’arcivescovo Hieronimos, ha visitato il campo profughi di Moria.
Bergoglio, che porterà a Roma tre famiglie di rifugiati siriani – in tutto 12 persone di religione islamica che saranno ospitate dalla Comunità di Sant’Egidio – ha anche invitato i migranti a non perdere la “speranza”: “Cari amici, oggi ho voluto stare con voi, Voglio dirvi che non siete soli”.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Papa Francesco, i migranti, e le porte chiuse di troppe chiese
Questo contenuto è stato pubblicato al
Accadde tanti anni fa, almeno trenta. Alla vigilia di Natale, un conduttore della Radio della Svizzera Italiana telefonò ad alcune famiglie, chiedendo ospitalità per una coppia straniera, senza mezzi e in attesa imminente di un bambino; sarebbe andata bene anche una sistemazione precaria, al limite anche una stalla. Era una “provocazione”. Compresa, diciamo così, da…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nuova presa di posizione di Papa Francesco sulla dibattuta questione dell’immigrazione che sta suscitando reazioni di varia natura nel panorama politico italiano. Nell’incontro venerdì mattina con i ragazzi del Movimento eucaristico giovanile (MEG) nell’Aula Paolo VI il pontefice, rispondendo alla domanda di un giovane indonesiano, ha fatto riferimento “a quei nostri fratelli Rohingya che sono…
Il Papa in moschea a Bangui, “No a violenza in nome di Dio”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Papa Francesco ha concluso il viaggio apostolico in Africa ed è rientrato da Bangui a Roma nel tardo pomeriggio. Nella capitale della Repubblica Centrafricana il pontefice ha aperto la Porta Santa dando il via al Giubileo della Misericordia. Un messaggio di speranza, lanciato da un Paese che ha da poco ritrovato la pace dopo anni…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.