Navigation

Il ministro ellenico Varoufakis, "creditori terroristi"

Si fa rovente la campagna per il referendum di domenica sul contestato piano di aiuti internazionali

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 luglio 2015

È iniziato il conto alla rovescia in Grecia per il referendum sul contestato piano di aiuti proposto dalla Troika che sta monopolizzando l'attenzione in tutta Europa. Ieri sera i due schieramenti sono scesi in piazza, mentre i sondaggi confermano l'incertezza estrema sull'esito del voto.

Intanto il carismatico ministro delle finanze Yaris Varoufakis, coinvolto nella campagna referendaria (e sostenitore con il suo partito Syriza del no), ha accusato i creditori internazionali di fare del terrorismo nei confronti del paese ellenico.

Le polemiche più roventi in queste ore riguardano la notizia riferita al Financial Times, secondo cui il governo si preparerebbe ad un prelievo coatto del 30% sui depositi bancari superiori agli 8.000 euro. Informazione subito smentita da Varoufakis, che ha anche anticipato che le banche, alle prese con un serio problema di liquidità, riapriranno in ogni caso martedì, nonostante le dichiarazioni di segno contrario provenienti dall'Unione delle banche greche.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.