Navigation

Il maxiemendamento sul lavoro passa al Senato

ansa

Dopo una giornata tesa, infuocata, a tarda notte da Palazzo Madama giunge la fiducia. Ma la minoranza Pd promette battaglia alla Camera

Questo contenuto è stato pubblicato il 09 ottobre 2014 - 10:44

Alla fine di una lunga giornata infuocata, con insulti, risse e rituale getto di monetine e libri, il Senato ha dato la fiducia al maxiemendamento del governo italiano. Il cosiddetto "Jobs Act" è passato con 165 voti contro 111 con 2 astenuti.

Una giornata intensa, infuocata dicevamo. Iniziata dal ministro del lavoro Giuliano Poletti che in in Senato ha presentato il maxiemendamento che sostituisce il testo della delega sul lavoro. Nelle stesse ore a Milano (dove era in corso il vertice Ue sul lavoro) il sindacato dei metalmeccanici, in corteo, annunciava di essere pronto a occupare le fabbriche, se necessario.

Il testo passato in Senato riforma in modo sostanziale il mercato del lavoro italiano: il governo Renzi e la sua maggioranza non hanno dunque ceduto alla proteste dell'opposizione, portate avanti da quella minoranza del Pd che ora promette battaglia alla Camera.

Una discussione spesso ideologica. Per capire meglio cosa ci sia veramente in gioco, ecco allora una piccola guidaLink esterno che può orientare il lettore e cittadino un po' disorientato da tanto rumore attorno un tema non semplice. Anche perché, tanto per fare un esempio, in SvizzeraLink esterno - dove il mercato del lavoro ancora tira - alcuni punti combattuti dalla minoranza Pd (vedi articolo 18) non sono davvero così negativi per i lavoratori.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.