Il Lussemburgo soffre la sospensione di Schengen
Una "galera" quotidiana, quella di migliaia di francesi che ogni giorno si recano al lavoro in Lussemburgo

Altri sviluppi
Lussemburgo e i frontalieri
Cosa significherebbe ristabilire i controlli alle frontiere interne dell’Europa, lo dimostra bene il Lussemburgo. Il piu prospero degli Stati dell’Unione che -da molti anni- ha puntato sulla manodopera frontaliera. La sospensione degli accordi di Schengen – decisa dalla Francia- sta causando forti disagi ai lavoratori e alle imprese.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.