Il Lussemburgo soffre la sospensione di Schengen
Una "galera" quotidiana, quella di migliaia di francesi che ogni giorno si recano al lavoro in Lussemburgo
Questo contenuto è stato pubblicato il 15 dicembre 2015 - 20:30
Cosa significherebbe ristabilire i controlli alle frontiere interne dell'Europa, lo dimostra bene il Lussemburgo. Il piu prospero degli Stati dell'Unione che -da molti anni- ha puntato sulla manodopera frontaliera. La sospensione degli accordi di Schengen - decisa dalla Francia- sta causando forti disagi ai lavoratori e alle imprese.
Partecipa alla discussione!