Il colpo di Stato di Pinochet in Cile, 50 anni dopo
10 settembre. A Santiago del Cile, fiaccolata per i 50 anni dal golpe organizzata dai movimenti delle donne.
Copyright 2023 The Associated Press. All Rights Reserved.
L'11 settembre del 1973 un colpo di Stato militare travolse il Governo Allende e trasformò il Paese in una dittatura.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
TVS-tins con RSI
Le immagini d’epoca in un servizio che riepiloga le tappe fondamentali degli eventi, e la mostra dedicata a Ginevra alle persone che dal Cile fuggirono in Svizzera, trasmessi lunedì dal Telegiornale della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana RSI.
Incidente sfiorato sul Monte Rosa tra un aereo e degli scialpinisti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un aereo da turismo immatricolato a Ginevra ha sfiorato alcuni scialpinisti sabato su un ghiacciaio del versante svizzero del massiccio del Monte Rosa.
Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un'interruzione di corrente su larga scala è possibile anche in Svizzera. Questo tipo di blackout non deve necessariamente avere origine in Svizzera, potrebbe anche essere causato da incidenti all'estero.
Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale
Questo contenuto è stato pubblicato al
I cantoni di Basilea Città e Basilea Campagna devono continuare ad avere un solo seggio al Consiglio degli Stati e contare come mezzo cantone nelle votazioni popolari in cui è richiesta la doppia maggioranza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha la più alta densità in Europa di apparecchiature di diagnostica per immagini e il loro utilizzo è in aumento. L'uso di queste apparecchiature non è praticamente regolamentato dalla Legge sull'assicurazione malattia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cala il consumo di vino in Svizzera: lo scorso anno è sceso del 7,9%, attestandosi a 218,4 milioni di litri. L'Ufficio federale dell'agricoltura definisce tale tendenza - osservata in tutta Europa - "preoccupante per la viticoltura".
Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'attore e regista Jackie Chan riceverà il Pardo alla carriera in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 6 al 16 agosto. Il riconoscimento gli verrà consegnato il 9 agosto in Piazza Grande.
La strategia federale anticorruzione non è abbastanza coraggiosa
Questo contenuto è stato pubblicato al
La strategia anticorruzione della Confederazione non è abbastanza ambiziosa. Secondo il Controllo federale delle finanze (CDF), deve essere resa più efficace.
Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas è stato nominato alla presidenza del consiglio della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia del Vaticano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunedì Zurigo ha celebrato la tradizionale Sechseläuten. Dopo la processione delle corporazioni nel pomeriggio, alle 18 è stato bruciato il Böögg. La sua testa è esplosa solo dopo 26 minuti e 30 secondi: l'estate sarà piovosa
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Mezzo secolo dal golpe cileno, la dolorosa testimonianza di un esule
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ricordo di un rifugiato cileno, arrestato e torturato dai militari dopo il golpe del 1973, riuscito successivamente a riparare in Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Se n’è andato uno dei simboli della feroce dittatura cilena: Manuel Contreras, ex capo della polizia segreta di Augusto Pinochet, è morto questa notte a Santiago. E sono state centinaia le persone che nella capitale cilena hanno voluto festeggiare la sua scomparsa. Sotto la feroce dittatura cilena morirono o sparirono nel nulla oltre 3mila persone,…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.