Navigation

I vescovi: "Governo del tutto assente" sui migranti

tvsvizzera

Continua la polemica tra CEI e politici italiani. Profughi tratti in salvo da unità della Marina nel Canale di Sicilia (video)

Questo contenuto è stato pubblicato il 12 agosto 2015

Non accenna ad attenuarsi la polemica tra mondo politico e vescovi italiani in tema di immigrazione. Dopo le parole forti di Papa FrancescoLink esterno e le accuse del segretario della Conferenza episcopale italiana (CEI)Link esterno, monsignor Nunzio Galantino, personaggio che molti osservatori ritengono vicino a Bergoglio, ci sono da registrare le dichiarazioni pubblicate oggi su Famiglia Cristiana rese dallo stesso Galantino destinate a rilanciare il dibattito.

"Facciamo ciò che il Vangelo ci impone di fare e non dobbiamo giustificarci", sostiene il prelato in relazione alle critiche sollevate da alcuni sull'impegno reale della Chiesa in favore dei profughi. "Piuttosto è il governo che è del tutto assente sul tema dell'immigrazione", ha rincarato Galantino. "Abbiamo scritto leggi che respingono gli immigrati e non prevedono un'integrazione positiva" poiché la legge "impone la non integrazione" e "nessuna forza politica si applica alla questione" dal momento che si rischiano i voti".

"Piazzisti di fanfaronate da osteria"

E tornando sulle accuse di lucrare in un qualche modo sugli immigrati, sollevate da "piazzisti di fanfaronate da osteria", il segretario della CEI ha precisato che "in Vaticano papa Wojtyla ha aperto una delle prime mense ai poveri e vi sono vescovi che ospitano immigrati a casa propria e non si sono mai riempiti le tasche". "Lo hanno fatto anche Salvini, Zaia e Grillo" ha provocatoriamente domandato Galantino che ha invitato i politici "a visitare i campi profughi e le Caritas", un'esperienza che li "aiuterebbe a capire" l'impegno della Chiesa su questo fronte.

Il segretario della CEI ha poi sottolineato che in Italia la percezione dell'accoglienza ai migranti è errata poiché "la gente crede che abbiamo accolto 18 milioni di stranieri, invece sono meno del 7%, lavorano, pagano le tasse e contribuiscono quasi al 7% della nostra ricchezza".

Salvini: "Galantino ha rotto le scatole"

Non si è fatta attendere, come di consueto, la replica del segretario della Lega Nord Matteo Salvini che su Facebook si è domandato se l'Italia sia "ancora una Repubblica o dipenda dal Vaticano. Chiedo a voi, amici cattolici: questo Galantino ha rotto le scatole?". Mentre per Maurizio Gasparri (Forza Italia) Galantino "è giudicato inadeguato dal 90 per cento dei vescovi" e "continua a inserirsi nella polemica politica con parole non consone a un ruolo cui è giunto impreparato".

tvsvizzera

Profughi tratti in salvo nel Canale di Sicilia

Intanto si intensificano gli interventi della Marina italiana nel Canale di Sicilia in aiuto dei profughi: 171 persone sono state portate in salvo in due operazioni mentre si trovavano su un'imbarcazione che stava affondando. Decine di migranti sarebbero però dispersi. L'elicottero della nave Orione, in pattugliamento nella zona, ha avvistato due migranti aggrappati ad un barile che sono recuperati – come testimonia il video allegato - e trasbordati sulla nave Fenice. (spal)

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.