Anche il Louvre resterà chiuso dopo il 15 dicembre per altre tre settimane.
Copyright 2020 The Associated Press. All Rights Reserved
Musei, teatri e cinema - che avrebbero dovuto riaprire dal 15 dicembre in Francia per la fine del lockdown - rimarranno chiusi "altre tre settimane".
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Lo ha annunciato il premier Jean Castex conmunicando una riapertura “ridotta” visti i risultati non soddisfacenti della diminuzione dei contagi.
Il coprifuoco che avrebbe dovuto prendere il posto del lockdown sarà anticipato di un’ora, dalle 21 alle 20, ma “sarà fatta eccezione per la notte di Natale”.
Dal 15 dicembre, data in cui si riaprirà parzialmente il Paese, i francesi potranno tornare a circolare liberamente e senza autocertificazione, eccetto le ore di coprifuoco, dalle 20 alle 6 del mattino. In questo arco di tempo sarà necessaria l’autocertificazione.
Tutti potranno spostarsi da una regione all’altra. “Natale – ha detto il primo ministro Jean Castex annunciando che per la notte fra il 24 e il 25 tutti gli spostamenti saranno liberamente consentiti – occupa un posto a parte nelle nostre vite e nelle nostre tradizioni”.
Contenuto esterno
Il servizio del telegiornale
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Legge sulla sicurezza, caos a Parigi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Disordini a Parigi lungo il percorso di una manifestazione di protesta contro la legge sulla "sicurezza globale". Arresti e feriti.
Lockdown a cascata in Europa per l’aumento dei contagi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Johnson annuncia il confinamento nel Regno Unito, nuove misure in vista da lunedì anche in Italia e lockdown parziale la prossima settimana in Austria.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Francia sarà verosimilmente la prima a tornare in semi-confinamento nazionale. Attese misure anche in Germania, dove è record di casi.
In Francia si indaga sulla gestione della pandemia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Intanto, per far rispettare il coprifuoco sanitario in 10 città, è previsto lo schieramento di 12'000 tra poliziotti e gendarmi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Reportage della RSI da Parigi, piombata nel suo primo coprifuoco, e Londra, dove sono banditi gli incontri tra non-conviventi in luoghi chiusi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il provvedimento è stato adottato perché un focolaio su cinque in media è stato identificato proprio in ambito lavorativo.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.