Negli Stati Uniti non passa giorno in cui la campagna elettorale di Donald Trump per la Casa Bianca non faccia discutere. Nella giornata di martedì, difatti, il magnate, noto per le sue posizioni contro gli immigrati clandestini, ha cacciato dal suo comizio Jorge Ramos, un giornalista ispanico.
Dopo qualche minuto di irritazione, il giornalista viene riammesso ed inizia il botta e risposta. Ramos attacca il piano anti immigrati del magnate che prevede di costruire un muro lungo il Messico e non concedere più la cittadinanza a chi nasce su suolo americano.
L’ultimo sondaggio dà Trump al 30% delle preferenze, mentre il suo diretto rivale Jeb Bush è fermo all’8%.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
USA, i repubblicani devono fare i conti con Donald Trump
Questo contenuto è stato pubblicato al
A meno di tre settimane dal primo dibattito negli Stati Uniti tra i candidati repubblicani alla Casa Bianca il partito conservatore deve fare i conti con il fenomeno Donald Trump. L’imprenditore miliardario e noto personaggio televisivo si sta distinguendo per i feroci attacchi ai rivali e le polemiche di chiaro stampo xenofobo (in particolare nei…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Negli Stati Uniti, la corsa verso le presidenziali si infiamma in casa repubblicana. Il partito deve fare i conti con le esternazioni del candidato che finora sembrava godere del maggior appoggio da parte degli elettori: l’imprenditore miliardario Donald Trump, da giorni al centro di accese polemiche per le sue affermazioni sessiste. Trump si difende e…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Stati Uniti, corsa alla Casa Bianca nel 2016. Nel primo dibattito televisivo tra 10 candidati repubblicani, trasmesso in prima serata su FOX News, sono risultati tutti compatti contro l’imprenditore miliardario Donald Trump. Il quale ha minacciato di candidarsi come indipendente se non dovesse ricevere il sostegno del partito. Trump, che aveva accusato gli immigrati messicani…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mentre non si è ancora spenta l’eco dell’uccisione di Cecil, il leone simbolo dello Zimbabwe da parte del dentista statunitense Walter Palmer, di cui le autorità africane chiedono ora l’estradizione, giungono voci di altre contestate imprese da parte di cacciatori occidentali. E la disputa si è trasferita nel web, con più o meno velate minacce…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Negli Stati Uniti, prosegue tra le polemiche il viaggio elettorale di Donald Trump, il famoso imprenditore che contende a Jeb Bush la candidatura repubblicana alla presidenza. Sabato, a Las Vegas, il magnate si è nuovamente scagliato contro l’immigrazione sfidando i vertici del partito che gli avevano intimato più prudenza. Qualche giorno fa, Trump si era…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.