Hiroshima, 71 anni dopo
Giappone: cerimonia per ricordare la bomba atomica che provocò migliaia di morti nel 1945
Altri sviluppi
Hiroshima, 71 anni dopo
Il Giappone ha ricordato sabato il primo bombardamento atomico della storia, avvenuto 71 anni fa a HiroshimaCollegamento esterno. La consueta cerimonia si è svolta qualche mese dopo il viaggio nipponico di Barack Obama, primo presidente statunitense in carica a visitare la città.
Circa 50’000 partecipanti, fra cui pure il premier Shinzo Abe, hanno osservato un minuto di silenzio all’ora esatta in cui l’ordigno esplose: ossia alle 8.15, ora locale, del 6 agosto 1945.
A quell’ora entrò in azione il bombardiere americano “Enola Gay” che sganciò la “Little Boy”. Migliaia di persone morirono sul colpo. Moltissime altre in seguito, a causa di ferite, bruciature e malattie causate dalle alte radiazioni. Tre giorni dopo, una seconda bomba, colpì Nagasaki.
AFP/AlesS
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.