Il Giappone ha ricordato sabato il primo bombardamento atomico della storia, avvenuto 71 anni fa a HiroshimaCollegamento esterno. La consueta cerimonia si è svolta qualche mese dopo il viaggio nipponico di Barack Obama, primo presidente statunitense in carica a visitare la città.
Circa 50’000 partecipanti, fra cui pure il premier Shinzo Abe, hanno osservato un minuto di silenzio all’ora esatta in cui l’ordigno esplose: ossia alle 8.15, ora locale, del 6 agosto 1945.
A quell’ora entrò in azione il bombardiere americano “Enola Gay” che sganciò la “Little Boy”. Migliaia di persone morirono sul colpo. Moltissime altre in seguito, a causa di ferite, bruciature e malattie causate dalle alte radiazioni. Tre giorni dopo, una seconda bomba, colpì Nagasaki.
AFP/AlesS
Hiroshima, preghiere e raccoglimento per il 71esimo anniversario
keystone
Hiroshima, preghiere e raccoglimento
keystone
Hiroshima, preghiere e raccoglimento per l’anniversario
keystone
Hiroshima, preghiere e raccoglimento per l’anniversario
keystone
Hiroshima, preghiere e raccoglimento per l’anniversario
keystone
Hiroshima, preghiere e raccoglimento per l’anniversario
keystone
Hiroshima, preghiere e raccoglimento per l’anniversario
keystone
Alla cerimonia presente anche il console generale USA a Kobe Allen Greenberg
keystone
Durante la storica visita di maggio, il presidente USA ha incontrato un sopravvissuto
keystone
Il presidente USA Barack Obama sul luogo del memorial di Hiroshima
keystone
Hiroshima, agosto 1945
keystone
Hiroshima, agosto 1945
keystone
Hiroshima, agosto 1945
keystone
Hiroshima, agosto 1945
keystone
L’Enola Gay, il velivolo che trasportava l’ordigno
keystone
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Pyongyang sfida ancora Tokyo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Ministero della difesa giapponese ha confermato che uno dei due missili lanciato dalla Corea del Nord è atterrato nelle acque territoriali del Giappone, a 250 km a ovest della penisola di Oga, dopo aver sorvolato il mar del Giappone per circa 1’000 Km. L’agenzia sudcoreana Yonhap ha indicato che si tratta di un missile…
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Giappone, uno squilibrato ha pugnalato a morte 19 disabili che erano ospitati in una struttura specializzata. L’uomo, un ex-dipendente, ne ha inoltre feriti 25, prima di costituirsi. L’aggressione si è verificata a una cinquantina di chilometri da Tokyo e costituisce il più grave fatto di sangue nel paese dal dopoguerra. L’assassino conosceva bene la…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La coalizione al governo in Giappone guidata dal premier Shinzo Abe rafforza la propria presenza al Senato, conquistando i due terzi della maggioranza, una condizione necessaria per portare avanti il progetto di revisione della Costituzione pacifista insieme alla continuazione delle riforme economiche. «Con il loro voto di fiducia gli elettori hanno parlato chiaro per il…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.