Il Giappone ha ricordato sabato il primo bombardamento atomico della storia, avvenuto 71 anni fa a HiroshimaLink esterno. La consueta cerimonia si è svolta qualche mese dopo il viaggio nipponico di Barack Obama, primo presidente statunitense in carica a visitare la città.
Circa 50'000 partecipanti, fra cui pure il premier Shinzo Abe, hanno osservato un minuto di silenzio all'ora esatta in cui l'ordigno esplose: ossia alle 8.15, ora locale, del 6 agosto 1945.
A quell'ora entrò in azione il bombardiere americano "Enola Gay" che sganciò la "Little Boy". Migliaia di persone morirono sul colpo. Moltissime altre in seguito, a causa di ferite, bruciature e malattie causate dalle alte radiazioni. Tre giorni dopo, una seconda bomba, colpì Nagasaki.
AFP/AlesS
Hiroshima, preghiere e raccoglimento per il 71esimo anniversario keystone
Hiroshima, preghiere e raccoglimento keystone
Hiroshima, preghiere e raccoglimento per l'anniversario keystone
Hiroshima, preghiere e raccoglimento per l'anniversario keystone
Hiroshima, preghiere e raccoglimento per l'anniversario keystone
Hiroshima, preghiere e raccoglimento per l'anniversario keystone
Hiroshima, preghiere e raccoglimento per l'anniversario keystone
Alla cerimonia presente anche il console generale USA a Kobe Allen Greenberg keystone
Durante la storica visita di maggio, il presidente USA ha incontrato un sopravvissuto keystone
Il presidente USA Barack Obama sul luogo del memorial di Hiroshima keystone
Hiroshima, agosto 1945 keystone
Hiroshima, agosto 1945 keystone
Hiroshima, agosto 1945 keystone
Hiroshima, agosto 1945 keystone
L'Enola Gay, il velivolo che trasportava l'ordigno keystone
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Partecipa alla discussione!