Da Las Vegas in diretta TV in scena 5 candidati alla nomination democratica. Tre comprimari e due soli protagonisti: Hillary Clinton e il senatore del Vermont Bernie Sanders
Hillary Clinton, moglie di un ex presidente, ex senatrice e ex segretaria di stato, e il senatore del Vermont Bernie Sanders sono stati i grandi protagonisti del primo dibattito tra i candidati democratici alla presidenza, andato in scena ieri sera in un casino di Las Vegas e diffuso in diretta nazionale dalla CNN.
E proprio l’ex segretaria di stato ha colto l’occasione per invertire il suo recente calo nei sondaggi, respingendo con autorevolezza tutti gli attacchi.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Lavoro ed economia
Il cappuccino più caro al mondo? Lo si beve a Zurigo
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Corsa alla Casa Bianca, Trump contro tutti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Stati Uniti, corsa alla Casa Bianca nel 2016. Nel primo dibattito televisivo tra 10 candidati repubblicani, trasmesso in prima serata su FOX News, sono risultati tutti compatti contro l’imprenditore miliardario Donald Trump. Il quale ha minacciato di candidarsi come indipendente se non dovesse ricevere il sostegno del partito. Trump, che aveva accusato gli immigrati messicani…
USA, i repubblicani devono fare i conti con Donald Trump
Questo contenuto è stato pubblicato al
A meno di tre settimane dal primo dibattito negli Stati Uniti tra i candidati repubblicani alla Casa Bianca il partito conservatore deve fare i conti con il fenomeno Donald Trump. L’imprenditore miliardario e noto personaggio televisivo si sta distinguendo per i feroci attacchi ai rivali e le polemiche di chiaro stampo xenofobo (in particolare nei…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Abolizione della pena di morte, apertura verso gli immigrati, rifiuto del commercio delle armi. Sono stati questi i punti forti del discorso tenuto da papa Francesco davanti alle camere riunite del Congresso degli Stati Uniti. Un discorso di 48 minuti nel quale il pontefice ha esortato i membri del Senato e della Camera dei rappresentanti…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.