Hamas pronto a liberare una cinquantina di ostaggi
In Israele si rincorrono le voci su un imminente accordo per la liberazione di una cinquantina di ostaggi rapiti da Hamas il 7 ottobre scorso in cambio di un cessate il fuoco temporaneo e della libnerazione di 150 prigionieri palestinesi. Stando a quanto riferiscono i media locali il gabinetto di guerra di Israele è stato convocato per martedì sera a Tel Aviv: sul tavolo gli aggiornamenti relativi all'accordo per la liberazione di ostaggi catturati e portati nella Striscia di Gaza.
La densità edilizia non rende necessariamente le città più calde
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'edilizia ad alta densità non comporta necessariamente un aumento del calore nelle città. L'importante è come vengono organizzati gli spazi, afferma un ricercatore del Politecnico federale di Zurigo (ETH).
Questo contenuto è stato pubblicato al
La centrale nucleare di Beznau, nel canton Argovia, è stata completamente spenta a causa del caldo. Ieri sera è stato fermato anche il secondo reattore, ha comunicato oggi il gestore Axpo.
Un ritratto dell’immigrazione dal 1966 per guardare al futuro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Uno studio mostra che il 60% dell persone immigrate con permesso B o C in Svizzera ha una formazione universitaria. Il profilo tipico è giovane, qualificato e resta solo pochi anni: la sfida è trattenerli.
A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il vallo di protezione di Sorte nel Comune di Lostallo (canton Grigioni) proteggerà la frazione in modo completo, hanno detto oggi le autorità in una conferenza stampa a un anno dall'alluvione. I costi per il ripristino lievitano ancora e ammontano a quasi 84,2 milioni.
GHF: “Non abbiamo intenzione di fermare il nostro aiuto a Gaza”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Gaza Humanitarian Foundation (GHF), sostenuta da Stati Uniti e Israele ma criticata dalle Nazioni Unite e da decine di Ong internazionali, continuerà a fornire aiuti alla Striscia di Gaza.
Giura, nella piscina di Porrentruy può entrare solo chi abita in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Chi non risiede in Svizzera da domani e fino al 31 agosto non potrà più accedere alla piscina di Porrentruy (canton Giura).
Vasti incendi a ovest Creta, turisti e residenti evacuati
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il vasto incendio che infuria da ieri pomeriggio a Lasithi, all'estremità orientale dell'isola di Creta, ha costretto i vigili del fuoco a evacuare centinaia di residenti e visitatori nell'area di Lasithi, Agia Fotia, Galini. Lo scrive Kathimerini.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I giurati nel processo contro Sean "Diddy" Combs a New York, che ieri avevano mostrato esitazioni sul verdetto finale, hanno giudicato il mogul dell'hip hop non colpevole per i due capi d'imputazione più gravi: traffico sessuale e associazione a delinquere.
Accordo di libero scambio tra la Svizzera e i Paesi Mercosur
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera e gli altri Stati dell'AELS hanno concluso mercoledì un accordo di libero scambio con l'organizzazione economica sudamericana Mercosur.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Civili in fuga dall’ospedale Al Shifa di Gaza
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nelle ultime ore centinaia di persone hanno lasciato l’ospedale Al Shifa di Gaza, messo sotto assedio dalle forze israeliane.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Continua l'operazione di rastrellamento israeliana contro Hamas a Gaza City. La presa del porto è l'ultima conquista dell'esercito.
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Gaza i carri armati israeliani hanno ormai accerchiato l'ospedale più grande della Striscia, dove si nasconderebbe un comando di Hamas.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Governo svizzero sta intensificando la lotta contro le organizzazioni che raccolgono denaro per Hamas. Ma questo non è sufficiente, critica un'esperta.
Questo contenuto è stato pubblicato al
È passato un mese esatto dall'attacco di Hamas contro Israele. Il premier israeliano Netanyahu esclude una tregua senza la liberazione degli ostaggi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Benjamin Netanyahu ha respinto ancora una volta l'idea di un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza senza il rilascio degli ostaggi..
L’esercito israeliano annuncia di aver circondato Gaza City
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le forze israeliane hanno completato ''l'accerchiamento'' di Gaza City, separando così le postazioni di Hamas nel nord della Striscia da quelle nel Sud.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.