Hamas e Israele vicini a un cessate il fuoco e al rilascio di ostaggi
Per Israele o si arriva a un accordo sugli ostaggi con Hamas nelle prossime ore o sarà l'inizio dell'operazione militare a Rafah, nel sud di Gaza, e nei campi profughi del centro della Striscia. Lo sostiene il sito di notizie Ynet che cita il capo di stato maggiore israeliano Herzi Halevi. La riposta di Hamas, sull'accordo che dovrebbe portare alla cessazione delle ostilità per alcune settimane e al rilascio di parte degli ostaggi israeliani ancora nelle mani dei militanti palestinesi, dovrebbe arrivare al più presto.
Gran San Bernardo, ripristino terminato ma la strada resta chiusa
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori di riparazione termineranno oggi, ma le operazioni di messa in sicurezza delle pareti rocciose proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.
BNS: la priorità è la stabilità dei prezzi, ribadisce Schlegel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mantenere la stabilità dei prezzi è il compito principale della Banca nazionale svizzera. Lo ha ribadito oggi, il presidente della direzione Martin Schlegel.
Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.
Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Gaza, passi avanti nelle trattative sul cessate il fuoco, ma Hamas smentisce
Questo contenuto è stato pubblicato al
I media egiziani sostengono, citando fonti governative, che le trattative al Cairo per un cessate il fuoco nella striscia di Gaza hanno fatto progressi significativi.
Gaza, Hamas accusa Israele di aver compiuto una strage
Questo contenuto è stato pubblicato al
Hamas accusa Israele di aver compiuto una strage di civili nella striscia di Gaza, aprendo il fuoco sulle persone in attesa di aiuti.
Oltre mille dimostranti chiedono una tregua immediata a Gaza
Questo contenuto è stato pubblicato al
Manifestanti a Berna per la pace in Palestina. Chiesto lo sblocco dei finanziamenti svizzeri all'agenzia ONU UNRWA.
Sette operatori umanitari uccisi da raid israeliano a Gaza
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'auto in cui viaggiavano volontari di un'ong statunitense è stata raggiunta da un missile. Unanime la condanna internazionale.
Philippe Lazzarini: “Berna riprenda gli aiuti per Gaza”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il segretario generale dell'agenzia dell'ONU per i rifugiati palestinesi (UNRWA) Philippe Lazzarini spera che la Svizzera segua l'esempio dell'UE e degli Stati che hanno ripreso il loro sostegno all'organizzazione.
Israele sostiene di aver arrestato 500 combattenti nell’ospedale al-Shifa di Gaza
Questo contenuto è stato pubblicato al
Durante l'operazione in corso da una settimana all'ospedale al-Shifa di Gaza sono stati arrestati finora 500 combattenti affiliati ad Hamas e alla Jihad islamica, stando a quando comunicato dalle autorità dello Stato ebraico.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.