La televisione svizzera per l’Italia

“Hamas deve essere schiacciato come l’Isis”

Il segretario di Stato statunitense Antony Blinken durante la conferenza stampa congiunta a Gerusalemme con il premier israeliano Benyamin Netanyahu è stato chiaro: "non agite contro Israele". 

Contenuto esterno

“Il terrore di Hamas dev’essere sconfitto. Questo faranno gli Stati Uniti insieme con Israele. Lo faremo per garantire un futuro più pacifico e prospero per il Medio Oriente”, ha aggiunto Blinken, precisando che “voi siete già abbastanza forti per difendervi da soli ma fino a quando gli Usa esisteranno, non dovrete farlo da soli”. 

“Hamas deve essere schiacciato come l’Isis”, ha dichiarato dal canto suo il premier israeliano Benyamin Netanyahu nella corso della conferenza stampa.

Intanto un dirigente di Hamas, Ali Baraka, ha rivelato a Russia Today che è da due anni che si stava preparando l’attacco a Israele con modalità top secret e con la data di inizio dell’operazione a conoscenza di pochissimi tra i vertici del gruppo islamico.

Nel frattempo l’esercito israeliano ha annunciato di aver bombardato da sabato l’enclave palestinese di Gaza, controllata dal movimento islamista Hamas, con 6’000 bombe, per un totale di 4’000 tonnellate di esplosivo. 


 

Attualità

Il municipio di Vernier

Altri sviluppi

Annulata l’elezione del consiglio comunale a Vernier per frode

Questo contenuto è stato pubblicato al L'elezione del Consiglio comunale di Vernier, nel Canton Ginevra, del 23 marzo scorso è stata annullata. Irregolarità hanno falsato lo scrutinio nella seconda città del cantone.

Di più Annulata l’elezione del consiglio comunale a Vernier per frode
Pannelli solari nei Grigioni,

Altri sviluppi

Il Consiglio nazionale contrario a un fondo per il clima

Questo contenuto è stato pubblicato al Per il Consiglio nazionale la Confederazione non deve istituire un fondo per sostenere, con investimenti miliardari, i progetti in ambito climatico.

Di più Il Consiglio nazionale contrario a un fondo per il clima
yacht davanti a grattacieli

Altri sviluppi

Nel 2024 la ricchezza mondiale è aumentata, soprattutto in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 la ricchezza globale è cresciuta del 4,6%, dopo un incremento del 4,2% nel 2023, proseguendo così un trend al rialzo costante: è quanto emerge da uno studio periodico di UBS, che conferma al vertice la Svizzera.

Di più Nel 2024 la ricchezza mondiale è aumentata, soprattutto in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR