Navigation

Guerra all'Isis, svolta in Turchia

Ankara, accusata a lungo di essere riluttante, ha bombardato postazioni dei miliziani in Siria e lanciato una vasta operazione anti-terrorismo interna

Questo contenuto è stato pubblicato il 24 luglio 2015

La Turchia è intervenuta militarmente contro l'autoproclamato Stato Islamico, bombardando alcune postazioni dei miliziani in Siria e lanciando allo stesso tempo una vasta operazione anti-terrorismo che ha portato all'arresto di oltre 250 persone, sospettate di essere jihadisti o ribelli curdi.

Si tratta di una vera e propria svolta per Ankara, accusata a lungo di essere riluttante nel contrastare l'avanzata del Califfato. A scuotere il governo turco è stata l'uccisione di un suo soldato e l'attentato di quattro giorni fa a Suruc.

I caccia statunitensi e britannici, peraltro, potranno ora usare la strategica base aerea di Incirlik per colpire le postazioni del sedicente Stato Islamico. La località dista soli 120 chilometri dalla Siria.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.