A Berlino si è conclusa la campagna europea dei nuovi dirigenti ellenici. L’ipotesi sul tavolo è sempre la stessa: quella di rinegoziare il debito di Atene e di allentare le misure di austerità
Niente accordi. Si è concluso così il tour europeo del governo Tsipras. E non poteva essere altrimenti. La Germania non fa concessioni. E ribadisce: la Grecia deve trattare con la troika. Atene, messa in difficoltà anche dalla BCE, chiede tempo fino a giugno per trovare soluzioni concrete al problema del suo debito.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Destinazione Svizzera
Un’intera vallata del Vallese alla ricerca dell’antenato comune
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
BCE col pugno di ferro sulla Grecia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un’altra giornata di incontri chiave per il nuovo governo di Tsipras, in quella che è l’ultima tappa della campagna europea della Grecia. Il ministro delle finanze è a colloquio con l’omologo tedesco a Berlino per cercare di convincere i partner finanziari a tagliare il debito del paese ellenico e cercare dunque di risollevarne l’economia in…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La squadra di governo greca è scesa in campo in diverse istituzioni europee per affrontare la questione del debito. Il premier Tsipras è a colloquio con il presidente della commissione europea Juncker, mentre il ministro delle finanze Varoufakis ha parlato con il presidente della Banca centrale europea. Finora, il nuovo governo greco aveva evitato i…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.