Tempo, riforme e fiducia. Sono queste tre grandezze a scandire le giornate di Alexis Tsipras. Dopo mesi di negoziati infruttuosi, si srotolano le ultime ore verso un incerto epilogo
Speranza e timore si alternano in queste ultime e decisive ore, prima che il premier greco Tsipras sottoponga ai suoi creditori un nuovo piano di riforme. A livello europeo, i protagonisti dei negoziati si muovono oramai in ordine sparso, lanciando segnali contrastanti. Unica certezza è che Tsipras ha tempo fino alla mezzanotte di questa sera per presentare le sue proposte.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Meno di 12 ore per evitare Grexit
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Grecia sta mettendo a punto le proposte da presentare ai creditori entro la mezzanotte di stasera. E per il premier Tsipras si tratta ancora una volta di una doppia fatica: deve convincere i partner internazionali da una parte, ma anche tenere a bada la frangia più radicale del suo stesso partito dall’altro. Intanto la…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La crisi greca è tenuta sott’occhio da molti paesi che in passato si sono trovati in condizioni simili e tra questi c’è il Portogallo. Lusitani ed ellenici hanno molto in comune. entrambi Ex dittature, circa 11 milioni di abitanti, entrambi i paesi hanno dovuto fare i conti con le misure di risparmio in cambio degli…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il rompicapo Grecia torna protagonista a Bruxelles dopo il colpo di scena del referendum, ma siamo agli sgoccioli: o i leader europei daranno via libera a un nuovo piano d’aiuti, o per il Paese sarà fallimento. Il premier Alexis Tsipras, durante la campagna per il referendum, aveva promesso che la Grecia avrebbe raggiunto un accordo…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.