Grecia, il piano Tsipras non convince tutti
Evocato da più parti, all'Eurogruppo, un "problema di fiducia"; perplessa in particolare la Germania, che ventilerebbe una Grexit temporanea
I ministri delle finanze della zona euro sono a Bruxelles per decidere se avviare il negoziato finale con Atene per un nuovo pacchetto d'aiuti. La posta in gioco è altissima, lo scenario Grexit è dietro l'angolo, ma l'ultimo piano di riforme proposto dalla Grecia in cambio di sostegno continua a non convincere tutti, soprattutto la prima economia del Continente, la Germania.
A cinque ore dall'inizio della riunione straordinaria dell'Eurogruppo, ancora nulla di fatto. Il presidente Dijsselbloem ha dichiarato, nel pomeriggio, di aver raccolto "molte critiche alle proposte greche sulla sostanza", ma ha anche riferito di "un grosso problema di fiducia". Proprio qui sembra stare il vero nodo: quanta fiducia si possa dare alla Grecia e al suo governo.
Intanto la pazienza e i nervi dei greci sono messi a dura prova. Devono affrontare lunghe code alle banche e non solo. L'economia rischia il collasso. Nei negozi cominciano a scarseggiare le merci. Anche i beni di prima necessità.
Partecipa alla discussione!