È il giorno delle grandi scelte per gli Stati Uniti. Gli americani si stanno già recando alle urne per eleggere il loro nuovo presidente. E nei sondaggi la candidata democratica Hillary Clinton figura ancora in vantaggio di 4 punti percentuali rispetto al rivale repubblicano Donald Trump.
I due si trovano ora a New York, da dove seguiranno lo spoglio delle schede. E – nelle scorse ore – hanno chiuso quella che gli Stati Uniti ricorderanno come la campagna elettorale più avvelenata della storia
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
USA, vigilia per il nuovo Presidente
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per i due candidati è iniziato il rush finale durante il quale tenteranno di portare dalla propria parte gli ultimi indecisi. Uno sprint a cui Hillary Clinton partecipa con sollievo dopo che la FBI l’ha scagionata per aver spedito delle e-mail dal suo account di posta personale. Il direttore dell’FBI, che a sorpresa aveva riaperto…
Presidenziali USA, in gioco anche il futuro energetico
Questo contenuto è stato pubblicato al
Fra i temi che dividono i due candidati alla presidenza degli Stati Uniti ci sono anche quelli ambientali: secondo Trump, il riscaldamento globale è un’invenzione della Cina per danneggiare l’economia statunitense, per la Clinton si tratta invece di una minaccia concreta che va combattuta puntando -come ha fatto Barack Obama- sulle energie rinnovabili. In gioco…
Questo contenuto è stato pubblicato al
A soli tre giorni dal voto, negli Stati Uniti diminuisce il divario tra i due candidati alle presidenziali Trump e Clinton mentre continua la campagna al vetriolo con reciproci, aspri, scambi di accuse. Una campagna elettorale che non ha precedenti per temi e toni usati dai rivali, dicono gli analisti politici. Per far fronte all’avanzata…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.