Gli Stati Uniti e i suoi alleati fermi nel sostenere l’Ucraina
Il Segretario di Stato americano Antony Blinken ha dichiarato che Washington e i suoi alleati rimangono fermi nel loro sostegno all'Ucraina. Da parte sua il ministro degli esteri ucraino Dmytro Kuleba si è presentato al Consiglio Nato-Ucraina con un messaggio estremamente chiaro: "Non c'è nessuno stallo, l'Ucraina non mollerà, vogliamo riconquistare i territori fino ai confini del 1991 e quindi continueremo a combattere". Niente negoziati, nessuna concessione al capo dello stato russo Vladimir Putin. Parole dette e ripetute ma che ora acquistano un senso diverso. Perché gli Usa avrebbero cambiato passo. "Dobbiamo aiutare l'Ucraina e proseguiremo a farlo", ha promesso il segretario di Stato Antony Blinken.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.
UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Munizioni svizzere finite in Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
Indagini in corso su una fornitura a Kiev di materiale bellico prodotto a Thun (Berna) da parte di un’azienda polacca.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ucraina, Moldova e - ad alcune condizioni - Bosnia-Erzegovina potranno presto intavolare negoziati di adesione con l'Unione europea.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel corso del fine settimana, gli attacchi russi si sono concentrati sul fronte meridionale ucraino, in particolare sulla città di Odessa.
Un funzionario ucraino critica la Svizzera per le esportazioni di armi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il leader del partito del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, David Arakhamia, ha criticato la Svizzera per la sua posizione sulle esportazioni di armi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La controversia riguarda l'interpretazione, l'applicazione e il rispetto della Convenzione del 1948 sulla punizione del crimine di genocidio.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.