Emergono indiscrezioni sempre più inquietanti sulla vita di Andreas Lubitz, il co-pilota che secondo gli inquirenti avrebbe volontariamente provocato la tragedia del volo Germanwings
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Qui Mondo
Germanwings, al setaccio la vita di Andreas Lubitz
Il co-pilota tedesco, 6 anni fa, era stato giudicato non idoneo al volo durante l’addestramento nella scuola di volo Lufthansa, a causa di un grave episodio depressivo. Ora tutta la sua biografia e la sua vita vengono passate al setaccio e, in particolare, le indagini si concentrano su una crisi personale legata a questioni sentimentali come motivo del terribile gesto.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
“In un mondo fuori asse l’amicizia tra Italia e Svizzera è ancora più preziosa”
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Crash aereo, è stato il copilota
Questo contenuto è stato pubblicato al
Andreas Lubitz, il copilota dell’airbus della Germanwings, avrebbe provocato volontariamente lo schianto. È la sconvolgente ricostruzione dell’incidente fornita dalla procura di Marsiglia, sulla base dell’audio della scatola nera. Uscito dalla cabina, il comandante ha bussato piu volte, ha tentato di sfondare la porta, senza ricevere alcuna risposta dal copilota che è rimasto solo ai comandi…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono ancora ignote la cause dello schianto dell’aereo Germanwings in viaggio da Barcellona a Dusseldorf, precipitato ieri mattina sulle alpi francesi. Una delle scatole nere é stata ritrovata ma é danneggiata. Il personale di Lufthansa e Germanwing ha osservato in tutto il mondo un minuto di silenzio per le 150 vittime, per la maggior parte…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono emersi nella notte nuovi dettagli in merito all’aereo della Germanwings, che si è schiantato sulle alpi francesi due giorni fa. Uno dei piloti sarebbe infatti rimasto chiuso fuori dalla cabina, prima della discesa, e non sarebbe più riuscito ad entrare. Lo ha scritto il New York Times, citando fonti investigative anonime. Un’indiscrezione che non…
Questo contenuto è stato pubblicato al
È uno dei più gravi incidenti aerei degli ultimi 10 anni, il primo di una compagnia low coast in Europa. Un aereo di linea della German wings, gruppo Lufthansa, con a bordo 150 persone, si è schiantato contro una montagna nei pressi di Barcelonnette, nella Francia meridionale. L’Airbus A320 era partito alle 9:55 da Barcellona…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.