Alle frontiere ci sono i blocchi, eppure molti migranti riescono a raggiungere il sud della Germania, passando dalla Svizzera. Nel solo mese di luglio nella regione di Costanza è stato registrato un importante aumento delle entrate illegali. Cifre consistenti, tanto che adesso si pensa di aprire un centro di registrazione e identificazione dei migranti.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Merkel, niente marcia indietro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Angela Merkel ha aperto giovedì a Berlino un’affollata conferenza stampa fiume (in cui si sottopone alle domande dei giornalisti) nella quale fa il punto della situazione all’indomani degli attacchi terroristici di Wurzburg e AnsbachCollegamento esterno, entrambi rivendicati dall’IS. “Gli attentati compiuti da rifugiati non cambiano la politica tedesca sull’asilo — ha esordito —, la Germania…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un rifugiato siriano a cui era stato rifiutato l’asilo e che aveva più volte cercato di suicidarsi è l’autore dell’attentato dinamitardo perpetrato domenica sera ad Ansbach, in Baviera. E’ morto nello scoppio dell’ordigno, azionato vicino a dove era in corso un concerto, e che ha inferto lesioni anche gravi a una decina di persone. In…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Altro attentato, domenica sera poco dopo le 22.30, ad Ansbach, in Germania. E ancora una volta ad essere colpita è stata la Baviera. Un rifugiato siriano che aveva tentato più volte il suicidio e a cui era stato rifiutato l’asilo politico, è l’autore della deflagrazione di una bomba all’ingresso del luogo dove si teneva un…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.