Genova: colpa dei modelli meteo?
Il responsabile del programma Meteo della Tv Svizzera ci spiega perchè l'evento non era prevedibile
Questo contenuto è stato pubblicato il 10 ottobre 2014 - 20:44«L'allerta meteo per l'alluvione di Genova non è stata data perché le valutazioni dell'Arpal basate su modelli matematici non hanno segnalato l'allarme», questo quanto si legge su ANSA.
I tecnici di Arpal e protezione civile hanno lavorato, come sempre, sulla base di modelli matematici, a cui fa capo qualsiasi previsione meteorologica, che questa volta non hanno evidenziato alcuna situazione di allerta. Quindi, stando alle dichiarazioni rilasciate, non è un errore di valutazione quello che è successo, ma gli stessi modelli matematici non hanno fatto scattare l'allarme.
Per capire meglio cosa è accaduto da un punto di vista di "previsione meteo", abbiamo parlato con Piernando Binaghi, responsabile del programma «Meteo» alla Radiotelevisione svizzera di lingua italiana.
Era davvero imprevedibile quello che è successo?
Partecipa alla discussione!