Un giudice federale degli Stati Uniti ha annullato il divieto, in vigore nello Stato della California da 32 anni, di avere fucili d'assalto.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra
Contenuto esterno
Una decisione presa dal giudice Roger T. Benitez, in ossequio al secondo emendamento della Costituzione americana sulla libertà di portare armi, e criticata dal governatore della California Gavin Newsom alla luce della crescita del fenomeno delle sparatorie e dei massacri.
“Come il coltellino dell’esercito svizzero, il popolare fucile semiautomatico AR-15 può servire altrettanto bene a difendere il proprio domicilio e la propria patria”, scrive il giudice Benitez in un passaggio delle 90 pagine di motivazione della sentenza. “Le armi e le munizioni nelle mani dei criminali, dei tiranni e dei terroristi sono pericolose. È preferibile lasciarle nelle mani dei cittadini responsabili e rispettosi della legge”.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Aziende statunitensi contro la lobby delle armi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dick’s sporting goods ha annunciato di aver smesso di vendere fucili d’assalto e di aver alzato a 21 anni il limite d’età per poter comprare un’arma da fuoco nei suoi negozi. Una misura quest’ultima adottata mercoledì anche da Walmart, la più grande azienda del commercio al dettaglio statunitense, che aveva già bandito dai suoi negozi…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Elezioni americane dell’8 novembre. Il nostro viaggio On the Road ci porta stasera in Kentucky, nell’America profonda, dove il secondo emendamento della Costituzione – che sancisce il diritto di possedere un’arma – è quasi una religione. E allora guardiamo insieme il reportage che il nostro inviato Andrea Vosti ha girato in una delle fiere delle…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Diverse polizie cantonali, alla luce della minaccia rappresentata dal terrorismo, hanno ordinato fucili d’assalto. La rivelazione è dell’emissione della televisione svizzero-tedesca SRF “10 vor 10”. Attualmente in dotazione solo a unità speciali, saranno ora in parte forniti anche ad agenti di pattuglia che attualmente hanno a disposizione solo pistole e mitragliette. Stefan Blättler, presidente della…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.