Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha annunciato a Caracas la riapertura da sabato del passaggio frontaliero pedonale con la Colombia nello Stato occidentale di Táchira, chiuso dal 23 febbraio scorso.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Contenuto esterno
Via Twitter il capo dello Stato ha indicato che “nell’esercizio pieno della nostra sovranità ho ordinato l’apertura del punto di frontiera con la Colombia dallo Stato di Táchira. Siamo un popolo di pace che difende fermamente la nostra indipendenza e autodeterminazione”.
La decisione di chiudere i ponti Simón Bolívar, Unión e Santander, fu presa nel momento in cui i sostenitori dell’autoproclamato presidente ad interim venezuelano Juan Guaidó tentavano di far entrare aiuti umanitari, forniti prevalentemente dall’USAID, raccolti nella città colombiana di Cucuta.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Guaidó esorta a nuove proteste in Venezuela
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autoproclamato presidente ad interim ha invitato i suoi concittadini a scendere in piazza per la "fase definitiva dell'Operazione libertà".
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il leader dell'opposizione Guaidò invita la popolazione alla rivolta, mentre le autorità denunciano un tentativo di golpe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'Assemblea nazionale costituente ha approvato un decreto che autorizza l'incriminazione e la revoca dell'immunità dell'autoproclamato presidente
Comici russi beffano l’inviato USA per il Venezuela
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due comici telefonano all’inviato americano per il Venezuela spacciandosi per il presidente elvetico Ueli Maurer.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Venezuela vive ore drammatiche con il leader dell'opposizione Juan Guaidò che tenta di far entrare nel paese gli aiuti umanitari per una popolazione stremata
Questo contenuto è stato pubblicato al
Migliaia di venezuelani hanno marciato a Caracas a sostegno degli aiuti umanitari, chiedendo ai militari di consentire l'ingresso di questi aiuti.
Guaidò non esclude un intervento militare straniero
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autoproclamato presidente del Venezuela Juan Guaidò si è detto pronto, se necessario, a chiedere un intervento militare internazionale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.