La televisione svizzera per l’Italia

Francia: Macron attacca, “con estremisti è la guerra civile”

macron
Copyright 2024 The Associated Press. All Rights Reserved

In calo nei sondaggi pre-elettorali, Emmanuel Macron si lancia all'attacco degli avversari dando l'allarme sulla tenuta della democrazia in Francia: "I programmi degli estremisti portano alla guerra civile".

Il monito del presidente agli elettori riguarda sia l’estrema destra del Rassemblement National (Rn), con il suo candidato premier Jordan Bardella che a meno di una settimana dalle elezioni anticipate del 30 giugno e 7 luglio ha presentato il suo programma, sia alla France Insoumise di Jean-Luc Mélenechon, tra le componenti più radicali della coalizione di sinistra Nouveau Front Populaire.

Dopo “sette lunghi anni di resa di Macron dinanzi all’Ue”, la Francia tornerà a “difendere i propri interessi” a Bruxelles, riporterà la pensione a 62 anni, vigilerà sulle ”ingerenze russe” ma non invierà né truppe né missili di lunga gittata all’Ucraina, ha annunciato Bardella. Un progetto di forte connotazione nazionalista, agli antipodi della Francia di Macron, il presidente europeista che ha sempre scommesso sulla dimensione continentale per rispondere insieme alle sfide del futuro.

“Siamo pronti” a governare, ha assicurato Bardella, che a 28 anni già si proietta alla guida dell’esecutivo d’Oltralpe, come premier più giovane nella storia della Quinta Repubblica, in una possibile quanto incredibile coabitazione con Macron. Intervistato in mattinata, anche il ministro dell’Economia, Bruno Le Maire, ha detto di temere per la ”pace civile” della Francia mentre il premier, Gabriel Attal, ritiene che i nazionalisti “non siano pronti” a governare.

Ma secondo un ultimo sondaggio realizzato da Ifop-Fiducial per Lci, Le Figaro e Sud Radio, il partito di estrema destra è dato ampiamente in testa, con il 36% delle intenzioni di voto al primo turno del 30 giugno, in aumento di due punti rispetto alla stessa inchiesta del 19 giugno, davanti alla coalizione di sinistra Nouveau Front populaire (29,5%, +0,5 punti) e al campo presidenziale (20,5%, in calo di 1,5 punti in cinque giorni).

“Il nostro arrivo al potere segnerà il ritorno della Francia sulla scena europea per difendere i nostri interessi”, ha avvertito il fedelissimo di Marine Le Pen, che non ha escluso l’ipotesi di rimuovere la bandiera Ue da Palazzo Matignon, l’equivalente parigino di Palazzo Chigi. “Ci sto riflettendo”, ha detto ai giornalisti riuniti ai Salons Hoche, centro congressi a due passi dall’Arco di Trionfo. Bardella è tornato anche a chiedere una ”maggioranza assoluta” per guidare il Paese.

“Voglio il potere per esercitarlo”, ha detto dettando la sua linea, dall’abolizione della riforma delle pensioni di Macron a quello che ha definito un “big bang di autorità” nelle scuole: il divieto di cellulari in classe, l’obbligo di ”dare del voi” agli insegnanti e l’introduzione dell’uniforme obbligatoria. Parlando dinanzi a Marine Le Pen ed Eric Ciotti, il presidente estromesso dei Républicains (Lr) che ha aperto alla contestata alleanza con l’estrema destra, Bardella ha inoltre confermato che ”gli incarichi più strategici dello Stato saranno riservati ai cittadini francesi’, vietandoli dunque ai binazionali.

Sostenitore di un’Europa ”delle nazioni”, il candidato di origini italiane ha promesso una ”deroga” alle regole Ue sul congelamento dei prezzi delle bollette energetiche e assicurato che sarà ”estremamente vigile dinanzi ai tentativi i di ingerenza della Russia”. Quanto all’Ucraina, non farà mancare il sostegno di Parigi a Kiev ma si opporrà all’ipotesi di inviare truppe e missili di lunga gittata all’Ucraina, come recentemente evocato da Macron che tuttavia ora sembra voler sfumare. “Non penso che domani andremo a impegnarci sul suolo ucraino”, ha chiarito il presidente in un’intervista al podcast “Génération Do It Yourself”.

Sul fronte della guerra tra Israele e Hamas, Bardella ritiene che “riconoscere uno Stato palestinese sarebbe riconoscere il terrorismo”. E si è posto come “scudo per i nostri connazionali ebrei dinanzi a un islamismo che non vuole solo separare la Repubblica, ma conquistarla”. Parole distanti da quelle dello storico patriarca dell’allora Front National, Jean-Marie Le Pen, più volte condannato in Francia per razzismo, antisemitismo e negazionismo, che definì le camere a gas ”un dettaglio della Storia”’.

Attualità

pietre

Altri sviluppi

Arrestati nei Grigioni quattro uomini che lanciavano pietre sulle auto in autostrada

Questo contenuto è stato pubblicato al La polizia grigionese è riuscita rapidamente ad arrestare quattro uomini, di età compresa tra 18 e 23 anni, che nella notte tra Venerdì e Sabato Santi hanno lanciato pietre su automobili da un cavalcavia sull'autostrada A13 in territorio di Trimmis.

Di più Arrestati nei Grigioni quattro uomini che lanciavano pietre sulle auto in autostrada
Guy Parmelin con i rappresentanti dell'economia svizzera negli USA

Altri sviluppi

Guy Parmelin incontra rappresentanti dell’economia svizzera in USA

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro dell'economia Guy Parmelin ha incontrato ieri a Washington i rappresentanti dell'economia svizzera a margine della riunione di primavera della Banca Mondiale, un'occasione per discutere degli ultimi sviluppi economici e del loro impatto, scrive su X.

Di più Guy Parmelin incontra rappresentanti dell’economia svizzera in USA
auto davanti all'entrata del tunnel gran san bernardo

Altri sviluppi

Gran San Bernardo chiuso fino a nuovo avviso

Questo contenuto è stato pubblicato al Chiuso la scorsa settimana a causa delle forti nevicate in Vallese, il tunnel del Gran San Bernardo non riaprirà fino a nuovo avviso.

Di più Gran San Bernardo chiuso fino a nuovo avviso
lavoratore di stadler di spalle

Altri sviluppi

Nonostante l’inflazione, i salari svizzeri sono aumentati nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno in Svizzera, anche tenendo conto dell'inflazione, gli stipendi e quindi il potere d'acquisto sono aumentati. Lo ha comunicato oggi l'Ufficio federale di statistica (UST), precisando che i salari nominali sono progrediti in media dell'1,8% su base annua.

Di più Nonostante l’inflazione, i salari svizzeri sono aumentati nel 2024
papa francesco sorridente

Altri sviluppi

La presidente svizzera sarà ai funerali di papa Francesco

Questo contenuto è stato pubblicato al La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter parteciperà alle esequie di papa Francesco, in programma per sabato mattina. Lo ha annunciato la stessa consigliera federale su X.

Di più La presidente svizzera sarà ai funerali di papa Francesco
consegna firme

Altri sviluppi

Consegnate altre firme contro l’identità elettronica

Questo contenuto è stato pubblicato al Il movimento Mass-Voll ha consegnato oggi 15'000 firme contro la Legge sull'identità elettronica (Id-e). Altri membri del comitato referendario avevano già presentato le firme giovedì scorso, scatenando dissidi fra i promotori.

Di più Consegnate altre firme contro l’identità elettronica
Klaus Schwab

Altri sviluppi

Si dimette il presidente del Consiglio di formazione del WEF

Questo contenuto è stato pubblicato al Il fondatore del Forum economico mondiale (WEF) di Davos (canton Grigioni), Klaus Schwab, ha annunciato le sue immediate dimissioni dalla carica di presidente del Consiglio di fondazione. Non ha fornito dettagli sulle ragioni della sua partenza.

Di più Si dimette il presidente del Consiglio di formazione del WEF
treno nel sempione

Altri sviluppi

Almeno un’ora in più per raggiungere Milano in treno via Sempione

Questo contenuto è stato pubblicato al I viaggiatori che desiderano raggiungere Milano quest'estate attraverso la linea ferroviaria del Sempione dovranno avere pazienza. I tempi di percorrenza si allungheranno di almeno un'ora a causa di lavori, hanno annunciato martedì le Ferrovie federali svizzere (FFS).

Di più Almeno un’ora in più per raggiungere Milano in treno via Sempione
Il grattacielo di Baloise a Basilea.

Altri sviluppi

Baloise e Helvetia annunciano fusione

Questo contenuto è stato pubblicato al Le assicurazioni Baloise e Helvetia annunciano martedì la loro fusione. Nasce così un gruppo con 22'000 dipendenti, un volume di premi lordi di 8,6 miliardi di franchi nel ramo vita e 11,5 miliardi di franchi in quello dei danni.

Di più Baloise e Helvetia annunciano fusione
gaurdie svizzere

Altri sviluppi

Rinviata la cerimonia di giuramento delle Guardie Svizzere

Questo contenuto è stato pubblicato al La cerimonia di giuramento della Guardia Svizzera Pontificia, che si svolge di consueto il 6 maggio di ogni anno, è stata rinviata a data da destinarsi nell'autunno prossimo. La nuova data sarà comunicata in seguito.

Di più Rinviata la cerimonia di giuramento delle Guardie Svizzere

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR