La Francia è stretta nella morsa del maltempo. Soprattutto il nord dove, a causa delle piogge torrenziali, si sono ingrossati fiumi e corsi d’acqua. Preoccupa anche il livello della Senna, nella capitale, dove tra l’altro è in corso il torneo di tennis Roland Garros
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Maltempo in Germania, quattro morti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il maltempo che sta crendo disagi e malumori in Svizzera sta avendo conseguenze ben peggiori nel sud della Germania, dove è di quattro morti il bilancio delle vittime delle alluvioni che nella notte di lunedì hanno colpito in particolare il Baden-Württemberg. I feriti sono una decina, i danni ingenti e le immagini davvero impressionanti. Non…
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Costa Azzurra, proseguono le ricerche delle 4 persone date tuttora per disperse in seguito all’alluvione che ha colpito il sud della Francia nella notte tra sabato e domenica. Le vittime accertate al momento sono 17. Mentre quasi mille operatori -tra pompieri, polizia e soccorritori- sono impegnati nelle attività di ricerca dei dispersi e sgombero…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il maltempo continua a sferzare varie regioni dello Sri Lanka, causando alluvioni ed esondazioni di fiumi. Circa 200mila persone hanno preso imbarcazioni di fortuna pur di fuggire dalla capitale Colombo. Il bilancio aggiornato è di 57 morti. Ma ci sono anche quasi 150 dispersi, molti dei quali bambini. Una delle zone più colpite è la…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.